giovedì 25 dicembre 2008
sabato 20 dicembre 2008
SOLOFRA - CERVINARA: IL POST GARA
* * * LE FOTO DEL MATCH * * *
SOLOFRA: POKER AL CERVINARA, VETTA A -3
SOLOFRA: Ciccarelli, Sorrentino, Giannino, Meriano, Cerbone, Della Rocca, Salvatore (22’ st Aquino), Carullo (44’ st Magliaro), Nisivoccia, De Blasio (37’ st Parmigiano), Pisaturo. A disp.: Roberto, Di Foggia, Pavarese, Grimaldi. All.: Santosuosso
CERVINARA: Melisci Do., Cava, Santonastasio, Perrotta, Girardi (21’ st Zeppetelli), Melisci Da., Clemente M. (45’ st Befi), Petecca, Martone, Mignone, Morcone. A disp.: Crisci, Della Rocca, Mainolfi, Valente, Clemente L. All.: Valente
Arbitro: Falcone di Salerno
Ass.: Fiorillo e Sivolella di Salerno
Reti: 45’ pt Carullo, 20’ st De Blasio, 35’ st Della Rocca, 45’ st Nisivoccia.
Note: Ammoniti Salvatore, Perrotta, Melisci Da., Clemente M. Spett. 100 circa.
Nella foto, la rete di De Blasio
* * * LE FOTO DEL MATCH * * *
venerdì 19 dicembre 2008
COLPO MERCATO DEL SOLOFRA: ARRIVA VICIDOMINI
SOLOFRA - Colpo di mercato del Solofra che ingaggia il forte ed esperto centrocampista Antonio Vicidomini (nella foto in duello con Smaldone del Serino). Classe '79, 30 anni da compiere il prossimo 20 febbraio, Vicidomini rappresenta un lusso per il campionato di Promozione, a dimostrazione che i conciari di Santosuosso hanno tutta l'intenzione di sbaragliare la concorrenza e tornare subito in Eccellenza. Un vincente, un uomo capace di guidare i compagni, un passato da assoluto protagonista sui campi dilettantistici della Campania con non poche apparizioni anche in serie D, soprattutto un duttile, che nonostante non sia un attaccante, per il ruolo che occupa in mezzo al campo ha sempre realizzato reti pesantissime per le proprie squadre, concludendo spesso le sue stagioni in doppia cifra. Abile sui calci piazzati, rigorista, mai un infortunio grave in carriera, in grado sia di giostrare da seconda punta che da trequartista alle spalle dei due attaccanti. Insomma Vicidomini non ha bisogno di presentazioni e l'ultimo arrivo in casa Solofra va a completare un organico già ricchissimo in ogni reparto. I tifosi già sognano un tridente con Rima e De Blasio, fin ora 16 reti in due. Ieri intanto Vicidomini ha assistito alla rifinitura della squadra ed è rimasto entusiasta dei suoi nuovi compagni. Non vede l'ora di giocare, a partire dal nuovo anno. Intanto lo vedremo all'opera nelle amichevoli natalizie. Vicidomini arriva dalla Real Ebolitana dove è stato svincolato. "Un progetto fallito certo non per colpa dei giocatori - commenta - gente come Bianco e Santaniello che conoscete bene per averli visti qui a Solofra e aver vinto un campionato di eccellenza da protagonisti, sono andati via perchè la società ci ha abbandonato. Lo stesso vale per me. Eravamo partiti per sbaragliare la concorrenza, ma poco importa. Ho scelto Solofra per la serietà della dirigenza, per il valore dell'organico, perchè ha un allenatore competente e carico di entusiasmo, perchè voglio aggiungere un altro traguardo alla mia carriera". Soddisfatto, e come non potrebbe esserlo, l'allenatore Francesco Santosuosso: "Un ulteriore sforzo della dirigenza, che ringrazio. Vicidomini è un giocatore che ha scelto Solofra rispetto a squadre di categoria superiore perchè crede nel nostro progetto. E noi siamo sicuri di aver ingaggiato un calciatore prima di tutto dalle grandi qualità umane e poi un professionista esemplare in mezzo al campo. Vicidomini ci porterà in dote esperienza, mentalità vincente, reti pesanti, carica agonistica. Spero che i tifosi ci siano ora più vicini che mai perchè ci aspetta una lunga e difficile rincorsa per superare l'Eclanese capolista". giovedì 18 dicembre 2008
IN CAMPO CON DE BLASIO CONTRO IL CERVINARA
mercoledì 17 dicembre 2008
NUOVI VOLTI IN CASA SOLOFRA
lunedì 15 dicembre 2008
ECLANESE-SOLOFRA 1-1
ECLANESE: Marinazzo, Cioffi, Di Sauro, Canelli, Scala, Mustone, Luongo, Pedicini, Di Meola (
SOLOFRA: Ciccarelli, Sorrentino (
ARBITRO: Fiorentino di Nocera Inferiore
RETI:
NOTE: Ammoniti Marinazzo, Cioffi, Scala, Cerbone, Salvatore. Espulsi Luongo (E) al
venerdì 12 dicembre 2008
ECLANESE-SOLOFRA: L'ORA DELLA VERITA'
SOLOFRA – Ci siamo. La lunga marcia di avvicinamento del Solofra alla conquista, o meglio alla riconquista, della vetta della classifica culminerà sabato pomeriggio allo stadio Lando D’Elia, teatro di tanti affascinanti incontri in passato tra Eclanese e Solofra. Sotto la gestione Santosuosso, il Solofra ha sempre avuto la meglio negli scontri diretti: lo scorso anno, i gialloblù solofrani si imposero sia all’andata (di misura grazie alla rete di Carmine Di Napoli al Gallucci) che nel ritorno a Mirabella Eclano, dove a siglare la rete del definitivo tre a zero in favore dei conciari fu proprio uno scatenato Antonio Pisaturo, ad oggi uno dei più forma della truppa a disposizione di Santosuosso. In quella Eclanese figurava tra i titolari quel Francesco Puzella che a dicembre è ritornato alla corte del patron Ettore Sirignano dopo la non felice parentesi proprio con il Solofra. Ad onor della cronaca, prima del doppio precedente dello scorso torneo di Promozione, il bilancio delle sfide tra le due compagini irpine pendeva in favore degli ufitani. Campionato di Eccellenza 2006/2007, l’Eclanese espugna il Gallucci grazie alla rete di Lello Di Meola, lo stesso Di Meola capocannoniere odierno della compagine ufitana con dieci reti all’attivo. Nel retour match di Mirabella, altra vittoria dell’Eclanese per due reti a zero. Ancora campionato di Eccellenza, ma poco più in là con gli anni: è la stagione 2003/2004, l’anno della fantastica cavalcata del Solofra verso la serie D. Nella gara di andata l’Eclanese riesce a beffare la lanciatissima corazzata Solofra per una rete a zero grazie al gol di Ciccio Messina, il bomber siciliano di nascita lo scorso anno a Solofra. L’ultimo precedente in ordine di tempo parla invece di un pareggio a reti inviolate in coppa Italia lo scorso settembre, ancora il Lando D’Elia teatro del match. Formazione quasi fatta per il tecnico Salvio Casale che si affiderà quasi sicuramente al duo più prolifico del torneo, Di Meola-Santini, diciannove centri in due, senza dimenticare gente come Fabio Di Sauro (nella foto) l’ex Cervinara Befi (sei reti quest’anno) o il giovane promettente Palermo Rossetti. Mister Francesco Santosuosso dovrà giocoforza fare a meno di capitan Della Rocca e di De Blasio, appiedati dal giudice sportivo per un turno. Due assenze importanti per il tecnico al secondo anno a Solofra che dovrebbe riproporre in attacco Durante Rima, otto reti quest’anno, supportato dall’ex Montella Dario Nisivoccia e Antonio Pisaturo. giovedì 11 dicembre 2008
ANNULLATA AMICHEVOLE CON L'EBOLITANA
IL SOLOFRA RISPONDE ALLE DICHIARAZIONI DELLA PALMESE E DEL DG CARRELLA
mercoledì 10 dicembre 2008
GIOVEDI' AMICHEVOLE CONTRO L'EBOLITANA
martedì 9 dicembre 2008
JUNIORES: DUE RIGORI CONDANNANO GLI UNDER
lunedì 8 dicembre 2008
SOLOFRA - PALMESE: LE PAGELLE
8 D’Amico: Con Cerbone ha nullificato il temibile attacco rossonero. Se possibile, migliora anche la prestazione già perfetta di Borgo Ferrovia.
8 De Blasio: Applausi a scena aperta. Innesca, combatte, fa gol. Peccato per quella maglietta tolta per l’esultanza che gli costerà la sfida contro l’Eclanese.
7.5 Salvatore: Il nuovo Solofra ha il volto di Benedetto Salvatore, lavoratore indefesso e silenzioso. (dal
7 Sorrentino: Altra prova positiva per il giovane terzino, padrone della corsia destra del campo.
7 Giannino: A sinistra o a centro della difesa, il suo rendimento è sempre ottimo.
7 Meriano: Ruba una serie infinita di palloni e manda in bambola Listo con una parabola letale nel primo tempo. Al suo primo gol stagionale.
7 Carullo: L’età anagrafica dice 17 ma in mezzo al campo gioca da calciatore navigato. Promessa.
7 Nisivoccia: Tra le più positive note nella sfida del Gallucci. Combatte come un forsennato tra i rocciosi difensori ospiti. Pungente.
7 Pisaturo: Quando corre sulla sinistra è inafferrabile ma è sfortunato nelle conclusioni a rete.
6.5 Ciccarelli: Si fa perdonare il gol subito neutralizzando un velenoso tiro di Canfora nei minuti finali del match ed ipnotizzando Scippa sempre allo scadere.
domenica 7 dicembre 2008
SOLOFRA - PALMESE: IL POST GARA
* * * LE FOTO DEL MATCH * * *
SOLOFRA, GARA PERFETTA. PALMESE DOMINATA
* * * LE FOTO DEL MATCH * * *
giovedì 4 dicembre 2008
mercoledì 3 dicembre 2008
PARI NELL'AMICHEVOLE COL BARONISSI
* * * LE FOTO DELL'AMICHEVOLE * * *
martedì 2 dicembre 2008
SOLOFRA-PALMESE SI GIOCA DOMENICA
MERCOLEDI' AMICHEVOLE CON IL BARONISSI
lunedì 1 dicembre 2008
A VOLTE RITORNANO: SCARANO O SANTANIELLO PER L'ATTACCO?
Scarano o Santaniello per l’attacco, Gatta o Caruso per il reparto nevralgico del campo. Tra questi, uno forse due saranno i nomi che andranno ad aggregarsi alla truppa di mister Francesco Santosuosso. Il tecnico conciario ed il ds Rolando Carullo stanno in questi giorni intensificando i contatti con i vari atleti. Santosuosso ha parlato nei giorni scorsi di un ritorno eccellente nella cittadina conciaria. La rosa si stringerebbe così a tre. Luca Scarano, classe 1976, capocannoniere con i gialloblù nella stagione di Eccellenza 2000/2001 (con il Solofra che finì secondo dietro la coppia Angri-Pro Ebolitana), dopo aver aiutato con i suoi gol il Vico Equense nella vittoria del campionato d’Eccellenza della scorsa stagione, a settembre ha accettato la corte della Libertas Stabia. A Castellammare di Stabia, dove è esplosa intanto la stella di Luca Lauro (capocannoniere del team con otto centri), Scarano non ha trovato spazio, complice anche un lungo periodo di stop forzato. In cerca di riscatto, Solofra potrebbe offrigli un palcoscenico di prim’ordine. Gigi Santaniello, genio e sregolatezza, oltre ottanta reti negli ultimi quattro anni, protagonista della storica cavalcata in D dei conciari nella stagione 2003/2004, è già stato vicinissimo al Solofra due anni fa. Oggi è in uscita dalla Real Ebolitana che a breve si priverà anche di Sasà Montaperto, fortemente voluto dal Gladiator. Salvatore Caruso infine, colonna del Solofra in D, attualmente è in forza al Nola, compagine militante nel girone A di Eccellenza. Più difficile però appare il suo ritorno. Discorso a parte merita Sigismondo Gatta, fino a qualche settimana fa all’Hirpinia. Per l’ex metronomo del centrocampo del Serino ci sarà da vincere la concorrenza di un sostanzioso numero di squadre, anche nomi eccellenti del calcio campano dalla D all’Eccellenza. Intanto, è iniziata la lunga settimana che porterà al big match della tredicesima giornata in Promozione ovvero lo scontro al Gallucci tra Solofra e Palmese. Come la più classica delle sfide ad alta quota, il match tra ‘conciari’ e ‘tegolari’ è già cominciato fuori dal campo ad una settimana dal fischio d’inizio, complice la presentazione in pompa magna, in occasione di Palmese-Atripalda, del neo bomber in rossonero, Fabio Scippa, dieci presenze e quattro reti quest’anno con la casacca del Solofra. “Prometto di segnare un gol al Solofra” - queste le prime parole di Scippa da giocatore della Palmese, gustoso antipasto del ricco piatto che verrà servito domenica al Gallucci. Era evidente che l’epurazione in casa Solofra avrebbe prodotto segnali contrastanti dentro e fuori dal campo. Il segnale forse più forte (e positivo) è arrivato però dalla stessa formazione di Santosuosso, impegnata nell’ultimo turno sul campo di Borgo Ferrovia. Capitan Della Rocca (‘ultras’ sugli spalti contro il Parco Aquilone perché squalificato) e compagni hanno espresso il miglior gioco della stagione. Una partita attenta, senza sbavature e con tanti punti esclamativi che vanno dalla magnificenza della difesa, alla concretezza della linea mediana, alla spregiudicatezza del comparto offensivo fino all’ottima prova messa in campo dagli under conciari, vera iniezione di fiducia per la formazione di Santosuosso. Insomma, in attesa dei rinforzi, i supporters conciari possono dormire sonni tranquilli.





