QUI ECLANESE – A Cervinara Salvio Casale, tecnico dell’Eclanese, è cresciuto e spera di avere quindi buone notizie pur sapendo che per la sua Eclanese l’unico risultato disponibile al Gallucci resta la vittoria. Spettatore fisso ed interessato al campo d’allenamento questa settimana è stato Ettore Sirignano, patron dell’Eclanese: “I calciatori sono carichi al punto giusto – ha riferito – vogliamo il successo perchè siamo consapevoli di poterlo ottenere”. Con l’infermeria completamente svuotata (cosa più unica che rara quest’anno, ndr) Casale avrà solo l’imbarazzo della scelta: “Per fortuna l’emergenza è finita e il nostro tecnico avrà abbondanza in tutti i reparti – ammette Sirignano – Mi auguro che indovini tutte le mosse”. Attesi a Solofra circa più di 500 tra tifosi dell’una o dell’altra squadra e super partes: “Mi attendo una cornice di pubblico da categoria superiore – spiega – ciò potrebbe riflettersi di più sui nostri avversari; noi proveremo comunque a fare il colpaccio. Abbiamo costruito una squadra con atleti della nostra provincia e quella di Benevento, senza fare grandi spese. Ragazzi come Scala e Speranza (originari di Mirabella Eclano) hanno contribuito con prestazioni eccellenti a questo risultato”. Tra i più attesi in casa Eclanese il trequartista offensivo ed ex San Giorgio del Sannio, Enzo Santini, 16 gol per lui quest’anno, tanti quanti Durante Rima, attaccante del Solofra. Senza dubbio il punto di forza di questa Eclanese è l’attacco. Casale potrà contare e di sicuro schiererà sin dal primo minuto il tridente delle meraviglie Santini-Di Meola-Befi, 44 reti in 3. Occhio infine all’esperienza di Fabio Di Sauro (nella foto) e Gigi Mustone.
giovedì 16 aprile 2009
VERSO SOLOFRA-ECLANESE, LE ULTIMISSIME DA MIRABELLA E SOLOFRA
QUI ECLANESE – A Cervinara Salvio Casale, tecnico dell’Eclanese, è cresciuto e spera di avere quindi buone notizie pur sapendo che per la sua Eclanese l’unico risultato disponibile al Gallucci resta la vittoria. Spettatore fisso ed interessato al campo d’allenamento questa settimana è stato Ettore Sirignano, patron dell’Eclanese: “I calciatori sono carichi al punto giusto – ha riferito – vogliamo il successo perchè siamo consapevoli di poterlo ottenere”. Con l’infermeria completamente svuotata (cosa più unica che rara quest’anno, ndr) Casale avrà solo l’imbarazzo della scelta: “Per fortuna l’emergenza è finita e il nostro tecnico avrà abbondanza in tutti i reparti – ammette Sirignano – Mi auguro che indovini tutte le mosse”. Attesi a Solofra circa più di 500 tra tifosi dell’una o dell’altra squadra e super partes: “Mi attendo una cornice di pubblico da categoria superiore – spiega – ciò potrebbe riflettersi di più sui nostri avversari; noi proveremo comunque a fare il colpaccio. Abbiamo costruito una squadra con atleti della nostra provincia e quella di Benevento, senza fare grandi spese. Ragazzi come Scala e Speranza (originari di Mirabella Eclano) hanno contribuito con prestazioni eccellenti a questo risultato”. Tra i più attesi in casa Eclanese il trequartista offensivo ed ex San Giorgio del Sannio, Enzo Santini, 16 gol per lui quest’anno, tanti quanti Durante Rima, attaccante del Solofra. Senza dubbio il punto di forza di questa Eclanese è l’attacco. Casale potrà contare e di sicuro schiererà sin dal primo minuto il tridente delle meraviglie Santini-Di Meola-Befi, 44 reti in 3. Occhio infine all’esperienza di Fabio Di Sauro (nella foto) e Gigi Mustone.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento