QUI IL TESTO INTEGRALE DELL'ARTICOLO

lunedì 29 giugno 2009
RASSEGNA STAMPA - INTERVISTA A SANTOSUOSSO
QUI IL TESTO INTEGRALE DELL'ARTICOLO
lunedì 22 giugno 2009
MAURO CERBONE-SEBA GIANNINO: L'INTERVISTA DOPPIA

“La dirigenza sta lavorando sodo per portare a Solofra qualche innesto di qualità – continua Giannino – Con il gruppo riconfermato in pieno, la prossima stagione punteremo a rientrare tra le prime cinque della classifica”. Il prossimo girone B d’Eccellenza si preannuncia come uno dei più duri degli ultimi anni: “Ma anche quest’anno avevamo almeno tre squadre di grosso calibro nel nostro girone”, riferisce Giannino. Per l’ariete difensivo col vizio del gol (Cerbone ha siglato 13 reti su 27 gare tra coppa e campionato, ndr) invece “… più sono forti i nostri avversari e meglio è per noi. Contro le grandi ci galvanizziamo e disputiamo sempre partite superbe. Chiedete all’Eclanese e alla Palmese quest’anno”. Quale la chiave del successo di quest’anno? Per Cerbone e Giannino non ci sono dubbi: “Il gruppo è stata la nostra forza – conclude Cerbone – Siamo partiti in estate già con una rosa di primo livello ma qualcosa non è andato per il giusto verso. Poi gli addii di dicembre, quindi l’infortunio di De Blasio e l’innesto di Vicidomini hanno fatto il resto”. Giannino, infine, individua anche in Durante Rima l’arma in più: “Oltre a lui – chiosa – tutti noi fuoriquota abbiamo fatto la differenza, giocando al top come i più esperti della squadra”.
mercoledì 17 giugno 2009
QUESTIONE CAMPO, IN ECCELLENZA SI GIOCHERA' SEMPRE IN TRASFERTA?
Intanto il patron Antonio Grimaldi è impegnato in questi giorni con la pianificazione della prossima stagione: “Stiamo allestendo un organico di primo piano perché siamo convinti di poter stupire anche l’anno prossimo nel torneo di Eccellenza. Ma la vicenda del campo sportivo rende tutto molto difficile. Non vorremmo che la cittadina conciaria fosse privata di una vetrina importante come la massima serie regionale di calcio che a Solofra manca dalla stagione 2006/2007. Non possiamo pensare di utilizzare anche per la prossima stagione una struttura sportiva che non è all’altezza della categoria e sul cui rettangolo di gioco gli atleti rischiano seriamente di infortunarsi”.
lunedì 15 giugno 2009
STAGIONE 2009/2010: L'ECCELLENZA CHE VERRA'
In attesa del 23 giugno, termine ultimo per la presentazione delle domande di fusioni, cambi di denominazione sociale, trasferimenti di sede societarie al Comitato Regionale campano, prende sempre più corpo l’ipotesi di quello che sarà il girone B del prossimo torneo di Eccellenza. Le formazioni irpine, Hirpinia, Montella, Serino e Solofra, a settembre potrebbero trovarsi in un girone che dire ‘di ferro’ sarebbe riduttivo. Svanito il sogno promozione, la Battipagliese partirà ancora una volta con tutti i pronostici a favore, nonostante la conclusione nefasta delle ultime due stagioni sportive. Partiti quasi tutti i big, la dirigenza delle zebrette mira ora a costruire la nuova squadra attorno al nome di un grande tecnico. Tutti gli indizi ad oggi porterebbero all’irpino Stefano Liquidato, reduce dalla splendida stagione con il Nola e già tecnico dei bianconeri di Battipaglia.
Il futuro in quel di Montefalcione, invece, sembrerebbe essere legato alla ingarbugliata situazione societaria. L’Hirpinia è in cerca di acquirenti: suggestiva rimane l’ipotesi della cordata di imprenditori, capeggiata dall’ex numero uno dell’Ariano, Nino Grasso, che nelle ultime settimane ha sondato più volte il terreno. In corsa nelle ultime ore ci sarebbe anche Ferruccio Capone, numero uno del Montella e del Campobasso.
Il Serino si affiderà nuovamente alle sapienti mani di Antonino Gargiulo.
Tra le 16 del girone B ci sarà anche la retrocessa Gelbison Cilento ma la compagine di Vallo della Lucania affronta in questi giorni forse il suo periodo più nero con patron Tortoriello deciso a mollare. Le neo promosse Baia e Libertas Stabia con Striano, Ebolitana, Ippogrifo Sarno, Agropoli, Baronissi, Ferrini e Campagna chiudono quest’ipotetica griglia di partenza 2009/2010. Discorso a parte merita la Real Ebolitana la cui unica scialuppa di salvezza potrebbe essere rappresentata da una più che probabile fusione con l’altra formazione eburina, l’Ebolitana. In casa contrario il retrocesso Paestum, che spera in un ripescaggio, è dietro l’angolo. Infine, così come nella stagione 2005/2006 e 2006/2007 l’Alba Sannio, seconda quest’anno nel girone A dietro la Casertana schiacciasassi, potrebbe rientrare nell’ipotetico girone B (proprio al posto della Real) rendendo di fatto la competizione una sorta di girone di serie D ‘satellite’.
Questa l'ipotetica griglia di partenza:
1. BATTIPAGLIESE
2. HIRPINIA (MONTELLA ?)
3. STRIANO
4. EBOLITANA
5. IPPOGRIFO SARNO
6. REAL EBOLITANA (PAESTUM ?, ALBA SANNIO ?)
7. MONTELLA (ARIANO ?)
8. AGROPOLI
9. BARONISSI CALCIO
10. G. FERRINI
11. SERINO
12. CAMPAGNA
13. GELBISON CILENTO
14. SOLOFRA
15. BAIA
16. LIBERTAS STABIA
Il futuro in quel di Montefalcione, invece, sembrerebbe essere legato alla ingarbugliata situazione societaria. L’Hirpinia è in cerca di acquirenti: suggestiva rimane l’ipotesi della cordata di imprenditori, capeggiata dall’ex numero uno dell’Ariano, Nino Grasso, che nelle ultime settimane ha sondato più volte il terreno. In corsa nelle ultime ore ci sarebbe anche Ferruccio Capone, numero uno del Montella e del Campobasso.
Il Serino si affiderà nuovamente alle sapienti mani di Antonino Gargiulo.
Tra le 16 del girone B ci sarà anche la retrocessa Gelbison Cilento ma la compagine di Vallo della Lucania affronta in questi giorni forse il suo periodo più nero con patron Tortoriello deciso a mollare. Le neo promosse Baia e Libertas Stabia con Striano, Ebolitana, Ippogrifo Sarno, Agropoli, Baronissi, Ferrini e Campagna chiudono quest’ipotetica griglia di partenza 2009/2010. Discorso a parte merita la Real Ebolitana la cui unica scialuppa di salvezza potrebbe essere rappresentata da una più che probabile fusione con l’altra formazione eburina, l’Ebolitana. In casa contrario il retrocesso Paestum, che spera in un ripescaggio, è dietro l’angolo. Infine, così come nella stagione 2005/2006 e 2006/2007 l’Alba Sannio, seconda quest’anno nel girone A dietro la Casertana schiacciasassi, potrebbe rientrare nell’ipotetico girone B (proprio al posto della Real) rendendo di fatto la competizione una sorta di girone di serie D ‘satellite’.
Questa l'ipotetica griglia di partenza:
1. BATTIPAGLIESE
2. HIRPINIA (MONTELLA ?)
3. STRIANO
4. EBOLITANA
5. IPPOGRIFO SARNO
6. REAL EBOLITANA (PAESTUM ?, ALBA SANNIO ?)
7. MONTELLA (ARIANO ?)
8. AGROPOLI
9. BARONISSI CALCIO
10. G. FERRINI
11. SERINO
12. CAMPAGNA
13. GELBISON CILENTO
14. SOLOFRA
15. BAIA
16. LIBERTAS STABIA
Iscriviti a:
Post (Atom)