
SOLOFRA: Caruccio, D’Ascoli, Della Rocca, Palomba, Bordon, Festa, Pavarese (30’ st Farina), Izzo, Giarletta, Di Cristo (4’ st Sorrentino F.), Gioiella. A disp.: Esposito, Sorrentino C., Scala, Melissa. All.: Oliva
SERINO: Verrone, Marrazzo, Kadam, Santonicola, Bosco, Marrone, Ranieri, Bonifacio, Parmigiano (11’ st Di Costanzo), De Blasio (25’ st Salomone), Grieco (42’ st Buonocore). A disp.: Carandente, Nardi, Nocera, Venezia. All.: Gargiulo
ARBITRO: De Luca di Ercolano
RETI: 21’ pt Giarletta (SO), 23’ pt Bonifacio (SE).
NOTE: Rec. 2’ e 4’. Spett. circa 150. Ammoniti Caruccio, Festa, Parmigiano, Grieco.

*** VEDI LA FOTOCRONACA DEL MATCH ***
LA GARA – Parte bene il Solofra con Della Rocca che su calcio d’angolo spizza di testa andando vicino al gol. Replica il Serino con Grieco: nell’occasione è attento Caruccio. Quindi la punizione-gol di Giarletta dai 40 metri e il subitaneo pari ad opera di Bonifacio. Nel finale di primo tempo Izzo su punizione impegna in due tempi Verrone. La ripresa si apre ancora una volta con i padroni di casa protagonisti. Al 47’, una bella azione corale dei conciari porta Pavarese a dribblare Verrone ma l’ultimo tocco dell’esterno del Solofra si infrange sul palo. Ancora Giarletta sugli scudi quando, su lancio di Ciccio Sorrentino, supera tre avversari ma il suo tiro si spegne a lato. E’ l’ultima emozione di un derby combattuto e che forse accontenta solo una delle due squadre.
‘SUERTE’ BRIAN – A fine gara, in casa Solofra baci e saluti per il centrocampista Brian Exequiel Bordon, costretto per motivi personali a lasciare (si spera momentaneamente) la squadra per tornare in Argentina dai suoi.
(nella foto in alto l'esultanza di Giarletta dopo il gol. In basso dirigenti e tecnici abbracciano Brian)
Nessun commento:
Posta un commento