Avellino - L'ultima gara del 2009 finisce con una vittoria. Si è giocato a Borgo Ferrovia contro il Parco Aquilone (Promozione C) di mister Iannuzzi. Il Solofra si è imposto con il risultato di 3 a 1. In rete Vittorio Giarletta per due volte e Antonio Pisaturo.

giovedì 31 dicembre 2009
lunedì 28 dicembre 2009
SOLOFRA: IL BILANCIO DELL'ANDATA CON PASQUALE OLIVA
giovedì 24 dicembre 2009
SOLOFRA: SCAMBIO DI REGALI E AUGURI CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE


Archiviate tutte le difficoltà che hanno contraddistinto gli ultimi mesi, è giunto il tempo di cambiare pagina. A sottolinearlo è anche uno dei nuovi responsabili della società, Franco Pulsone: “Il Solofra è considerata tra le eccellenze del panorama calcistico della Campania – spiega – non potevamo permettere che una società così gloriosa finisse in una maniera così misera. Ora è necessario voltar pagina e dare una immagine diversa. La società è solida e forte e al tempo stesso è aperta all’interesse pubblico. Più persone si avvicineranno alla squadra, anche semplicemente come tifosi, e più questo Solofra arriverà di nuovo in alto”.
(clicca sulle foto per ingrandirle)
(clicca sulle foto per ingrandirle)
GIARLETTA E VELARDO A SEGNO NEL TRIANGOLARE DI S. TOMMASO
Avellino – Si è svolto in mattinata presso lo stadio Roca di Avellino il triangolare che ha visto in campo Solofra, Venticano (Promozione) e San Tommaso Calcio (Prima Categoria). In campo nella prima sfida, Solofra e Venticano: la mini partita è terminata con il punteggio di 1 a 0 per i gialloblù grazie alla rete siglata da Giarletta, ben servito da Di Cristo. Ecco il tabellino:
SOLOFRA – VENTICANO 1-0 (Giarletta)
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Sorrentino S., Palomba, Pisaturo, Gioiella, Bordon, Izzo, Farina, Di Cristo, Giarletta. All.: Oliva
Nel secondo match, invece, i conciari hanno affrontato i ‘padroni di casa’ del San Tommaso di mister De Pascale. La sfida è terminata in parità, 1 a 1 con la rete segnata per il Solofra da Velardo. Il tabellino:
SAN TOMMASO C. – SOLOFRA 1-1 (Velardo)
SOLOFRA: Melissa, Della Rocca, Scala, Palomba, D’Ascoli, Pavarese, Gioiella, Velardo, Giarletta, Sorrentino F., Vitolo. All.: Oliva
Infine, sarà riposo fino a domenica, poi lunedì 28 tutti di nuovo in campo per la ripresa degli allenamenti in vista del derby di campionato contro il Serino.
mercoledì 23 dicembre 2009
SOLOFRA - SCAMBIO DI AUGURI NELLA SEDE DI VIA ALDO MORO

domenica 20 dicembre 2009
A CASTEL S. GIORGIO E' PAREGGIO MA IL SOLOFRA RECRIMINA PER UN GOL NON CONVALIDATO
C. S. GIORGIO: Carotenuto, Armenante, Cafaggi, Amodio (1' st Di Paolo), Franza, Abate, Lambiase, Guariniello, Benigno, Trapanese (18' st Forino), Vernaglia (31' st Schisa). A disp.: D'Auria, Cesarano, Capuano, Ferullo. All.: Cerminara
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Della Rocca, Sorrentino S., Bordon, Palomba, Pavarese (10' st Farina), Izzo, Giarletta, Sorrentino F. (35' st Di Cristo), Pisaturo. A disp.: Esposito, D'Ascoli, Gioiella, Vitolo, Velardo. All.: Oliva
ARBITRO: Donadoni di Torre del Greco
RETI: 5'pt Lambiase, 30'pt Sorrentino F.
NOTE: gara giocata a Tramonti. Spett.: 150 circa. Ammoniti: Lambiase, Cafaggi, Di Paolo (C), Izzo, Sorrentino F., Pisaturo, Sorrentino S. (C).
TRAMONTI – Si chiude con un pareggio il rocambolesco 2009 del Solofra che a Tramonti ferma sull’uno pari i padroni di casa del Castel San Giorgio. Dopo l’iniziale vantaggio in avvio di gara dei salernitani, firmato da Lambiase, il Solofra ha pareggiato i conti nel primo tempo con Francesco Sorrentino (nella foto con Oliva). Ma nella ripresa i conciari lamentano ancora la mancata assegnazione del gol al neo acquisto Giarletta per un fuorigioco più che dubbio. L'ennesimo torto subito dai conciari in questa stagione.
Nulla di mutato nei piani alti della classifica, il Solofra mantiene sempre la zona playoff. Così la classifica a fine girone d'andata: Ebolitana e Vis Nocera 34, Battipagliese 33, Ippogrifo Sarno 29, Solofra 22.
sabato 19 dicembre 2009
SOLOFRA, IL RITORNO DI GIARLETTA

Queste le prime parole di Giarletta, che sarà già a disposizione di mister Oliva per la gara di domani a Tramonti contro il Castel San Giorgio, in maglia gialloblù: “Ho ricordi piacevoli delle passate stagioni trascorse in maglia gialloblù, specie la vittoriosa serie degli spareggi per la serie D contro l’Ostuni. Pasquale Oliva è stato un grande calciatore ed è un grande allenatore. Con lui arriveremo presto a conquistare la salvezza. Voglio ringraziare il presidente della Real Irpinia, Dante Pironti, che negli ultimi anni mi ha sempre fatto sentire come fossi a casa. Ma adesso penso solo al Solofra e a fare bene sin dalla primissima partita”.
Infine, è stato tesserato anche il giovanissimo Andrea Scala, difensore proveniente dalla Juniores della Viribus Unitis.
lunedì 14 dicembre 2009
SU CALCIOCAMPANO.TV LE AZIONI PIU' BELLE E IL POST GARA DI SOLOFRA-VIS NOCERA
Su calciocampano.tv visibili anche le interviste dagli spogliatoi al presidente Antonio Grimaldi e al tecnico del Vis Nocera Gaetano Montalbano.
Inoltre, sono disponibili le azioni più belle e i dopo-gara di tutte le partite della 14esima giornata del girone A e B di Eccellenza.
domenica 13 dicembre 2009
SOLOFRA - VIS NOCERA: IL POST GARA
Soddisfatto al termine del match Gaetano Montalbano che, con un pizzico di presunzione, ammette: “Abbiamo dominato il match sin dall’inizio creando almeno 7 palle gol. Questa squadra deve ora acquisire la giusta mentalità per combattere e restare in testa alla classifica. Nelle restanti 16 gare sapremo mettere in campo la stessa determinazione vincente di oggi”.
SOLOFRA - VIS: ARRIVA IL PRIMO, IMMERITATO, STOP PER I CONCIARI
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, Della Rocca, Pavarese (31’ st Farina), Izzo, Vitolo (37’ pt Palomba), Sorrentino F., Velardo (18’ st Gioiella). A disp.: Esposito, Melissa, Bambacaro, Melissa. All.: Oliva
VIS NOCERA: Montalbano, Melchiorre, Albano, Memoli, D’Amico C., Colletto, Di Bonito, Casale, Landini (16’ pt Scarpa – 34’ st Ferrara), D’Amico F., Napodano. A disp.: Caso C., Caso M., Milite, Tulimieri, Stanzione. All.: Montalbano
ARBITRO: Pelanda di Treviglio (BG)
NOTE: Si è giocato sul neutro del Roca di Avellino per indisponibilità del Gallucci di Solofra. Spett. circa 100. Ammoniti SorrentinoC., Bordon, Napodano, D’Amico F.
VEDI PHOTOGALLERY
VEDI PHOTOGALLERY
AVELLINO – Si ferma a 13 la striscia di risultati utili consecutivi per il Solofra che sul neutro del Roca di Avellino incappa nella prima sconfitta stagionale contro la Vis Nocera degli ex fratelli D’Amico e Meriano (ieri in tribuna per infortunio). I ragazzi di Montalbano capitalizzano al meglio uno svarione difensivo dei conciari nella prima parte di gara senza comunque mai incidere efficacemente nel resto della contesa; tanto basta però per mantenere saldamente la testa della classifica e tirare la volata verso la D nella seconda parte del torneo. Dal canto suo il Solofra, meglio dei rossoneri nel secondo tempo, ha messo in campo la solita generosa razione di cuore e grinta che non ha sopperito stavolta all’assenza cronica, lì in attacco, di una punta di ruolo. Pronti via e la Vis Nocera perde subito uno dei protagonisti annunciati del match: Luis Landini, toccato duro al malleolo, è costretto ad uscire dopo 13’. Mister Montalbano inserisce l’esperto Scarpa e la mossa si rivelerà vincente. Ci provano, dunque, gli ospiti e i pericoli per il Solofra nascono dai calci d’angolo. Al 33’ una disattenzione della difesa gialloblù innesca un attento Scarpa che in rovesciata trafigge Caruccio. Il Solofra non si da per vinto e reagisce con Francesco Sorrentino ma il suo tiro è poco preciso. Negli spogliatoi si va con gli ospiti sopra di una rete. Nella ripresa, sono i padroni di casa a fare la gara. Ci provano i nuovi entrati Farina e Gioiella senza successo. Poi è Bordon, spostato in attacco per necessità, ad ingaggiare un duello d’altri tempi con l’ex Carmine D’Amico. Ancora Solofra in attacco nell’ultimo quarto d’ora con Pisaturo che si beve la retroguardia rossonera e dall’out sinistro lascia partire una parabola insidiosa che non trova deviazioni vincenti in area ospite. Nel finale Napodano e proprio D’Amico vanno vicini al raddoppio ma in entrambe le occasioni è vigile Caruccio. Al triplice fischio i calciatori della Vis Nocera possono gioire con i tifosi per il risultato positivo.
sabato 12 dicembre 2009
venerdì 11 dicembre 2009
martedì 8 dicembre 2009
SOLOFRA: ECCO IL DIFENSORE PALOMBA ED IL VECCHIO GIALLOBLU' ESPOSITO

Palomba (nella foto a sx), classe 1988, partenopeo di nascita, difensore centrale e all'occorrenza terzino destro, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Avellino. Ceduto in prestito nel gennaio del 2007 in Serie D al Pomigliano, l’anno successivo è passato in Eccellenza in maglia Arzanese dove ha collezionato 24 gettoni di presenza. Sempre nella stagione 2007/2008, con la formazione di categoria ha disputato e perso la finale del campionato regionale juniores contro l’allora Pianura campionie d’Italia. Nella stagione scorsa Palomba ha vestito ancora per 17 volte la casacca dell’Arzanese. Quest’estate, infine, è passato alla Turris di mister Longo.
Per Esposito, classe 1984, già a Bojano in D, si tratta di un gradito ritorno: ha difeso, infatti, i pali dell’AC Solofra in Serie D nelle stagioni 2004/2005 e 2005/2006, sempre in coppia con l’attuale numero uno gialloblù Vittorio Caruccio.
sabato 5 dicembre 2009
REAL IRPINIA - SOLOFRA: IL POST GARA
MONTEFALCIONE – C’è soddisfazione nello spogliatoio del Solofra alla fine del derby contro la Real Irpinia: “Nel primo tempo – ammette Oliva – gli avversari hanno giocato meglio, coprendo tutti gli spazi. Nella ripresa, grazie ai cambi, abbiamo creato molte occasioni gol. Nel complesso è un buon punto che mettiamo in cassaforte per la salvezza”. Sui nuovi arrivati: “Sono ancora a corto di condizione ma già sembrano integrati con gruppo. C’è bisogno ancora di tanto lavoro”.
Rammaricato è il tecnico dei padroni di casa Ansalone: “La gara contro il Solofra rispecchia l’andamento del nostro campionato. Nel primo tempo abbiamo costruito almeno 6 occasioni gol ma siamo stati troppo sfortunati. Poi la stanchezza ha preso il sopravvento. C’è tanto rammarico per la vittoria sfumata ma siamo fiduciosi per il futuro”.
NEL DERBY CONTRO LA REAL IRPINIA E' PAREGGIO A RETI INVIOLATE
REAL IRPINIA: Esposito, Capriolo (35’ st Scaramella), Coscia, Trifone (18’ st Lanzara), Panciulo, Crisai, Fortino, Amato, Giarletta, Garaffa, Alfano. A disp.: Trapani, Lione, Liguori, Donadio, Salvati. All.: Ansalone
SOLOFRA: Caruccio, D’Ascoli, Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, Della Rocca, Pavarese, Izzo, Vitolo (4’ st Farina), Sorrentino F., Velardo (18’ st Di Cristo). A disp.: Melissa, Bambacaro, Sorrentino C. All.: Oliva
ARBITRO: Abategiovanni di Frattamaggiore
NOTE: Si è giocato sul neutro del Bruno di Montefalcione. Spett. circa 100. Ammoniti Velardo, D’Ascoli, Pavarese, Sorrentino F., Garaffa, Coscia.
(Nella foto, una punizione di Sorrentino nella ripresa)
MONTEFALCIONE – Finisce 0 a 0 il derby contro la Real Irpinia. Nella gara del ritorno di Della Rocca a Solofra, Oliva manda in campo sin dal primo minuto i nuovi arrivati Velardo e Vitolo, apparsi ancora in ritardo di condizione atletica ma già affiatati col resto del gruppo. Alla fine il Solofra porta a casa un meritato punto grazie alla prova magistrale dei ‘soliti’ Pisaturo, Izzo e Bordon. Sugli scudi anche ‘Ringhio’. Meglio la Real nel primo tempo ma nella ripresa il Solofra va vicinissimo al gol con Francesco Sorrentino, schierato per necessità come prima punta. Annullata anche una rete a Sorrentino per un più che dubbio offside. In basso in classifica, si registra la sconfitta del Castel S. Giorgio.
venerdì 4 dicembre 2009
SOLOFRA: DUE NUOVI RINFORZI, ARRIVANO VELARDO E VITOLO
Solofra - Due nuovi tasselli nella rosa del Solofra. Si tratta dell'attaccante classe 1990 Gaetano Vitolo, ex Battipagliese e Campigliano, e dell'esterno di centrocampo Gennaro Velardo, classe 1987, già in Serie D con l'Angri. Entrambi hanno già sostenuto il loro primo allenamento al Gallucci e saranno a disposizione del tecnico Oliva nella gara di domani a Montefalcione contro la Real Irpinia.
giovedì 3 dicembre 2009
SOLOFRA: IL RITORNO DEL GUERRIERO DELLA ROCCA
Quest’oggi ha firmato e sabato pomeriggio scenderà in campo al fianco di tanti giovani promettenti: “Non potevo dire di ‘no’ una seconda volta all’amico-fratello Pasquale”. Insomma, è un atto d’amore quello di Dario che giunge forse nel momento più difficile per il Solofra. E con lui potrebbe tornare anche un altro ‘ex’ mai dimenticato.
“Ringrazio moltissimo la società del Rione Mazzini che ha capito le mie ragioni ed ha agevolato il mio trasferimento a Solofra – continua Della Rocca – Ritorno con la grinta e la voglia di far bene di sempre, la situazione non è delle più felici ma le cose si aggiusteranno ed insieme ce la metteremo tutta per arrivare alla salvezza al più presto”.
CALCIOMERCATO: NAPPI ALL'IPPOGRIFO, SCIPPA ALLA SARNESE
IPPOGRIFO SARNO – Il colpo ad effetto lo ha messo a segno senza dubbio l’Ippogrifo Sarno che ha preso in prestito dall’Avellino.12 Aniello Nappi, ex Palmese e Cavese, lo scorso anno 17 reti in Promozione con la maglia dei rossoneri. E’ stato ingaggiato inoltre Andrea Schiavi, attaccante classe 1991, dalla Cavese (per lui inizio di stagione con il Savoia), e Giuseppe Cappabianca, esterno offensivo classe 1989, con esperienze in serie D con Savoia e Castrovillari. Ma i sarnesi puntano anche ad arrivare a Davide Evacuo, attaccante fratello del più noto attaccante ex Avellino e Lazio Felice Evacuo, e a Ranieri in uscita da Serino.
BATTIPAGLIESE – Le zebrette hanno ingaggiato il difensore Marco Lambiase, classe 1990 proveniente dall’Agropoli, e l’esterno di centrocampo Giuseppe Pepe, classe 1991 dal Club Battipaglia. Sono andati via Fabio Tulimieri (Vis Nocera) e l’attaccante Gerardo Joung (Alba Sannio).
CAMPAGNA – La compagine granata ha ceduto l’esperto Massimo Falcone all’Alba Sannio.
VIS NOCERA – Attiva la Vis Nocera che ha messo a segno quattro colpi. Arriva alla corte di Montalbano, Fabio Tulimieri, classe 1987, centrocampista proveniente dalla Battipagliese, Giovanni Memoli, classe 1980, centrocampista proveniente dall’Agropoli e l’anno scorso in forza all’Hirpinia, Luigi Di Bonito, classe 1984, attaccante proveniente dal Savoia, Giovanni Piemonte dal Baia.
STRIANO – La nuova società a Striano ha ingaggiato Koffi, Capistrano dall'Ippogrifo, Moccia dalla Sarnese e Villacaro dal Savoia.
MONTELLA – Dopo aver prelevato dal Solofra l’attaccante Cristian Danna, il Montella starebbe per chiudere con Stefano Sgambati, attaccante che ha militato in Serie D con il Solofra. Sempre dal Solofra potrebbe arrivare Angelo Festa.
BAIA – L’obiettivo per la difesa resta Angelo Festa del Solofra. E sempre da Solofra è già arrivato l’attaccante Roberto Cannalonga, già 6 gol quest’anno. Sono andati via l’attaccante Pasquale Accardo, i centrocampisti Giovanni Piemonte, Raffaele Calvello, Marco Cestaio, Gianluca Di Benedetto (al Baratta).
SERINO – Via Ranieri, Persichino, Boemio, Pirozzi, Palma, Magurno e Di Poto, il Serino fa spesa a Solofra prelevando Peppe De Blasio, Viky Parmigiano, Gianluca Cotone e Paolo Nardi. Arrivano alla corte di mister Gargiulo anche il senegalese Kadam, Grieco dall’Ercolanese e Marrone.
REAL IRPINIA – Lascia la Real il bomber Letizia ma arriva il centrocampista Luca Trifone dall’Agropoli.
GELBISON - Ha ceduto Gennaro Del Prete e l‘attaccante Giuseppe D‘Elia all'Ostuni in serie D.
REAL IRPINIA - SOLOFRA SI GIOCHERA' SABATO A MONTEFALCIONE
Solofra - La sfida esterna contro la Real Irpinia si giocherà sabato, sempre a partire dalle ore 14.30, allo stadio Bruno di Montefalcione.
mercoledì 2 dicembre 2009
SOLOFRA, SI RIPARTE. MA SENZA DE BLASIO E CANNALONGA
ARRIVI E PARTENZE – L’obiettivo principale del nuovo corso è far quadrare tutti i conti. Ecco perché, a fronte di un ben determinato budget a disposizione, sono state operate delle scelte, in alcuni casi importanti. Ludovique Parmigiano, Paolo Nardi e Giuseppe De Blasio non faranno più parte della rosa gialloblù e verranno tesserati ufficialmente con il Serino. Dice addio anche Mimmo Cannalonga che già domani sarà in campo in Coppa Italia con la casacca del Baia 2006. A Solofra, in veste di diggì, ritorna dopo tre anni Girolamo Martorano. Ma occorre operare sul mercato e ricoprire le caselle mancanti. Individuati già tre obiettivi, uno per reparto. Sempre nel corso della prossima settimana ci potrebbero essere sviluppi positivi in merito.
VICENDA GALLUCCI – Mancano ormai solo le ultime pratiche burocratiche per lo sblocco dello stadio; tutto dovrebbe ritornare nella norma in vista della prossima gara interna prevista per il 13 dicembre contro la Vis Nocera.
Iscriviti a:
Post (Atom)