Avellino - L'ultima gara del 2009 finisce con una vittoria. Si è giocato a Borgo Ferrovia contro il Parco Aquilone (Promozione C) di mister Iannuzzi. Il Solofra si è imposto con il risultato di 3 a 1. In rete Vittorio Giarletta per due volte e Antonio Pisaturo.

giovedì 31 dicembre 2009
lunedì 28 dicembre 2009
SOLOFRA: IL BILANCIO DELL'ANDATA CON PASQUALE OLIVA
giovedì 24 dicembre 2009
SOLOFRA: SCAMBIO DI REGALI E AUGURI CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE


Archiviate tutte le difficoltà che hanno contraddistinto gli ultimi mesi, è giunto il tempo di cambiare pagina. A sottolinearlo è anche uno dei nuovi responsabili della società, Franco Pulsone: “Il Solofra è considerata tra le eccellenze del panorama calcistico della Campania – spiega – non potevamo permettere che una società così gloriosa finisse in una maniera così misera. Ora è necessario voltar pagina e dare una immagine diversa. La società è solida e forte e al tempo stesso è aperta all’interesse pubblico. Più persone si avvicineranno alla squadra, anche semplicemente come tifosi, e più questo Solofra arriverà di nuovo in alto”.
(clicca sulle foto per ingrandirle)
(clicca sulle foto per ingrandirle)
GIARLETTA E VELARDO A SEGNO NEL TRIANGOLARE DI S. TOMMASO
Avellino – Si è svolto in mattinata presso lo stadio Roca di Avellino il triangolare che ha visto in campo Solofra, Venticano (Promozione) e San Tommaso Calcio (Prima Categoria). In campo nella prima sfida, Solofra e Venticano: la mini partita è terminata con il punteggio di 1 a 0 per i gialloblù grazie alla rete siglata da Giarletta, ben servito da Di Cristo. Ecco il tabellino:
SOLOFRA – VENTICANO 1-0 (Giarletta)
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Sorrentino S., Palomba, Pisaturo, Gioiella, Bordon, Izzo, Farina, Di Cristo, Giarletta. All.: Oliva
Nel secondo match, invece, i conciari hanno affrontato i ‘padroni di casa’ del San Tommaso di mister De Pascale. La sfida è terminata in parità, 1 a 1 con la rete segnata per il Solofra da Velardo. Il tabellino:
SAN TOMMASO C. – SOLOFRA 1-1 (Velardo)
SOLOFRA: Melissa, Della Rocca, Scala, Palomba, D’Ascoli, Pavarese, Gioiella, Velardo, Giarletta, Sorrentino F., Vitolo. All.: Oliva
Infine, sarà riposo fino a domenica, poi lunedì 28 tutti di nuovo in campo per la ripresa degli allenamenti in vista del derby di campionato contro il Serino.
mercoledì 23 dicembre 2009
SOLOFRA - SCAMBIO DI AUGURI NELLA SEDE DI VIA ALDO MORO

domenica 20 dicembre 2009
A CASTEL S. GIORGIO E' PAREGGIO MA IL SOLOFRA RECRIMINA PER UN GOL NON CONVALIDATO
C. S. GIORGIO: Carotenuto, Armenante, Cafaggi, Amodio (1' st Di Paolo), Franza, Abate, Lambiase, Guariniello, Benigno, Trapanese (18' st Forino), Vernaglia (31' st Schisa). A disp.: D'Auria, Cesarano, Capuano, Ferullo. All.: Cerminara
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Della Rocca, Sorrentino S., Bordon, Palomba, Pavarese (10' st Farina), Izzo, Giarletta, Sorrentino F. (35' st Di Cristo), Pisaturo. A disp.: Esposito, D'Ascoli, Gioiella, Vitolo, Velardo. All.: Oliva
ARBITRO: Donadoni di Torre del Greco
RETI: 5'pt Lambiase, 30'pt Sorrentino F.
NOTE: gara giocata a Tramonti. Spett.: 150 circa. Ammoniti: Lambiase, Cafaggi, Di Paolo (C), Izzo, Sorrentino F., Pisaturo, Sorrentino S. (C).
TRAMONTI – Si chiude con un pareggio il rocambolesco 2009 del Solofra che a Tramonti ferma sull’uno pari i padroni di casa del Castel San Giorgio. Dopo l’iniziale vantaggio in avvio di gara dei salernitani, firmato da Lambiase, il Solofra ha pareggiato i conti nel primo tempo con Francesco Sorrentino (nella foto con Oliva). Ma nella ripresa i conciari lamentano ancora la mancata assegnazione del gol al neo acquisto Giarletta per un fuorigioco più che dubbio. L'ennesimo torto subito dai conciari in questa stagione.
Nulla di mutato nei piani alti della classifica, il Solofra mantiene sempre la zona playoff. Così la classifica a fine girone d'andata: Ebolitana e Vis Nocera 34, Battipagliese 33, Ippogrifo Sarno 29, Solofra 22.
sabato 19 dicembre 2009
SOLOFRA, IL RITORNO DI GIARLETTA

Queste le prime parole di Giarletta, che sarà già a disposizione di mister Oliva per la gara di domani a Tramonti contro il Castel San Giorgio, in maglia gialloblù: “Ho ricordi piacevoli delle passate stagioni trascorse in maglia gialloblù, specie la vittoriosa serie degli spareggi per la serie D contro l’Ostuni. Pasquale Oliva è stato un grande calciatore ed è un grande allenatore. Con lui arriveremo presto a conquistare la salvezza. Voglio ringraziare il presidente della Real Irpinia, Dante Pironti, che negli ultimi anni mi ha sempre fatto sentire come fossi a casa. Ma adesso penso solo al Solofra e a fare bene sin dalla primissima partita”.
Infine, è stato tesserato anche il giovanissimo Andrea Scala, difensore proveniente dalla Juniores della Viribus Unitis.
lunedì 14 dicembre 2009
SU CALCIOCAMPANO.TV LE AZIONI PIU' BELLE E IL POST GARA DI SOLOFRA-VIS NOCERA
Su calciocampano.tv visibili anche le interviste dagli spogliatoi al presidente Antonio Grimaldi e al tecnico del Vis Nocera Gaetano Montalbano.
Inoltre, sono disponibili le azioni più belle e i dopo-gara di tutte le partite della 14esima giornata del girone A e B di Eccellenza.
domenica 13 dicembre 2009
SOLOFRA - VIS NOCERA: IL POST GARA
Soddisfatto al termine del match Gaetano Montalbano che, con un pizzico di presunzione, ammette: “Abbiamo dominato il match sin dall’inizio creando almeno 7 palle gol. Questa squadra deve ora acquisire la giusta mentalità per combattere e restare in testa alla classifica. Nelle restanti 16 gare sapremo mettere in campo la stessa determinazione vincente di oggi”.
SOLOFRA - VIS: ARRIVA IL PRIMO, IMMERITATO, STOP PER I CONCIARI
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, Della Rocca, Pavarese (31’ st Farina), Izzo, Vitolo (37’ pt Palomba), Sorrentino F., Velardo (18’ st Gioiella). A disp.: Esposito, Melissa, Bambacaro, Melissa. All.: Oliva
VIS NOCERA: Montalbano, Melchiorre, Albano, Memoli, D’Amico C., Colletto, Di Bonito, Casale, Landini (16’ pt Scarpa – 34’ st Ferrara), D’Amico F., Napodano. A disp.: Caso C., Caso M., Milite, Tulimieri, Stanzione. All.: Montalbano
ARBITRO: Pelanda di Treviglio (BG)
NOTE: Si è giocato sul neutro del Roca di Avellino per indisponibilità del Gallucci di Solofra. Spett. circa 100. Ammoniti SorrentinoC., Bordon, Napodano, D’Amico F.
VEDI PHOTOGALLERY
VEDI PHOTOGALLERY
AVELLINO – Si ferma a 13 la striscia di risultati utili consecutivi per il Solofra che sul neutro del Roca di Avellino incappa nella prima sconfitta stagionale contro la Vis Nocera degli ex fratelli D’Amico e Meriano (ieri in tribuna per infortunio). I ragazzi di Montalbano capitalizzano al meglio uno svarione difensivo dei conciari nella prima parte di gara senza comunque mai incidere efficacemente nel resto della contesa; tanto basta però per mantenere saldamente la testa della classifica e tirare la volata verso la D nella seconda parte del torneo. Dal canto suo il Solofra, meglio dei rossoneri nel secondo tempo, ha messo in campo la solita generosa razione di cuore e grinta che non ha sopperito stavolta all’assenza cronica, lì in attacco, di una punta di ruolo. Pronti via e la Vis Nocera perde subito uno dei protagonisti annunciati del match: Luis Landini, toccato duro al malleolo, è costretto ad uscire dopo 13’. Mister Montalbano inserisce l’esperto Scarpa e la mossa si rivelerà vincente. Ci provano, dunque, gli ospiti e i pericoli per il Solofra nascono dai calci d’angolo. Al 33’ una disattenzione della difesa gialloblù innesca un attento Scarpa che in rovesciata trafigge Caruccio. Il Solofra non si da per vinto e reagisce con Francesco Sorrentino ma il suo tiro è poco preciso. Negli spogliatoi si va con gli ospiti sopra di una rete. Nella ripresa, sono i padroni di casa a fare la gara. Ci provano i nuovi entrati Farina e Gioiella senza successo. Poi è Bordon, spostato in attacco per necessità, ad ingaggiare un duello d’altri tempi con l’ex Carmine D’Amico. Ancora Solofra in attacco nell’ultimo quarto d’ora con Pisaturo che si beve la retroguardia rossonera e dall’out sinistro lascia partire una parabola insidiosa che non trova deviazioni vincenti in area ospite. Nel finale Napodano e proprio D’Amico vanno vicini al raddoppio ma in entrambe le occasioni è vigile Caruccio. Al triplice fischio i calciatori della Vis Nocera possono gioire con i tifosi per il risultato positivo.
sabato 12 dicembre 2009
venerdì 11 dicembre 2009
martedì 8 dicembre 2009
SOLOFRA: ECCO IL DIFENSORE PALOMBA ED IL VECCHIO GIALLOBLU' ESPOSITO

Palomba (nella foto a sx), classe 1988, partenopeo di nascita, difensore centrale e all'occorrenza terzino destro, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Avellino. Ceduto in prestito nel gennaio del 2007 in Serie D al Pomigliano, l’anno successivo è passato in Eccellenza in maglia Arzanese dove ha collezionato 24 gettoni di presenza. Sempre nella stagione 2007/2008, con la formazione di categoria ha disputato e perso la finale del campionato regionale juniores contro l’allora Pianura campionie d’Italia. Nella stagione scorsa Palomba ha vestito ancora per 17 volte la casacca dell’Arzanese. Quest’estate, infine, è passato alla Turris di mister Longo.
Per Esposito, classe 1984, già a Bojano in D, si tratta di un gradito ritorno: ha difeso, infatti, i pali dell’AC Solofra in Serie D nelle stagioni 2004/2005 e 2005/2006, sempre in coppia con l’attuale numero uno gialloblù Vittorio Caruccio.
sabato 5 dicembre 2009
REAL IRPINIA - SOLOFRA: IL POST GARA
MONTEFALCIONE – C’è soddisfazione nello spogliatoio del Solofra alla fine del derby contro la Real Irpinia: “Nel primo tempo – ammette Oliva – gli avversari hanno giocato meglio, coprendo tutti gli spazi. Nella ripresa, grazie ai cambi, abbiamo creato molte occasioni gol. Nel complesso è un buon punto che mettiamo in cassaforte per la salvezza”. Sui nuovi arrivati: “Sono ancora a corto di condizione ma già sembrano integrati con gruppo. C’è bisogno ancora di tanto lavoro”.
Rammaricato è il tecnico dei padroni di casa Ansalone: “La gara contro il Solofra rispecchia l’andamento del nostro campionato. Nel primo tempo abbiamo costruito almeno 6 occasioni gol ma siamo stati troppo sfortunati. Poi la stanchezza ha preso il sopravvento. C’è tanto rammarico per la vittoria sfumata ma siamo fiduciosi per il futuro”.
NEL DERBY CONTRO LA REAL IRPINIA E' PAREGGIO A RETI INVIOLATE
REAL IRPINIA: Esposito, Capriolo (35’ st Scaramella), Coscia, Trifone (18’ st Lanzara), Panciulo, Crisai, Fortino, Amato, Giarletta, Garaffa, Alfano. A disp.: Trapani, Lione, Liguori, Donadio, Salvati. All.: Ansalone
SOLOFRA: Caruccio, D’Ascoli, Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, Della Rocca, Pavarese, Izzo, Vitolo (4’ st Farina), Sorrentino F., Velardo (18’ st Di Cristo). A disp.: Melissa, Bambacaro, Sorrentino C. All.: Oliva
ARBITRO: Abategiovanni di Frattamaggiore
NOTE: Si è giocato sul neutro del Bruno di Montefalcione. Spett. circa 100. Ammoniti Velardo, D’Ascoli, Pavarese, Sorrentino F., Garaffa, Coscia.
(Nella foto, una punizione di Sorrentino nella ripresa)
MONTEFALCIONE – Finisce 0 a 0 il derby contro la Real Irpinia. Nella gara del ritorno di Della Rocca a Solofra, Oliva manda in campo sin dal primo minuto i nuovi arrivati Velardo e Vitolo, apparsi ancora in ritardo di condizione atletica ma già affiatati col resto del gruppo. Alla fine il Solofra porta a casa un meritato punto grazie alla prova magistrale dei ‘soliti’ Pisaturo, Izzo e Bordon. Sugli scudi anche ‘Ringhio’. Meglio la Real nel primo tempo ma nella ripresa il Solofra va vicinissimo al gol con Francesco Sorrentino, schierato per necessità come prima punta. Annullata anche una rete a Sorrentino per un più che dubbio offside. In basso in classifica, si registra la sconfitta del Castel S. Giorgio.
venerdì 4 dicembre 2009
SOLOFRA: DUE NUOVI RINFORZI, ARRIVANO VELARDO E VITOLO
Solofra - Due nuovi tasselli nella rosa del Solofra. Si tratta dell'attaccante classe 1990 Gaetano Vitolo, ex Battipagliese e Campigliano, e dell'esterno di centrocampo Gennaro Velardo, classe 1987, già in Serie D con l'Angri. Entrambi hanno già sostenuto il loro primo allenamento al Gallucci e saranno a disposizione del tecnico Oliva nella gara di domani a Montefalcione contro la Real Irpinia.
giovedì 3 dicembre 2009
SOLOFRA: IL RITORNO DEL GUERRIERO DELLA ROCCA
Quest’oggi ha firmato e sabato pomeriggio scenderà in campo al fianco di tanti giovani promettenti: “Non potevo dire di ‘no’ una seconda volta all’amico-fratello Pasquale”. Insomma, è un atto d’amore quello di Dario che giunge forse nel momento più difficile per il Solofra. E con lui potrebbe tornare anche un altro ‘ex’ mai dimenticato.
“Ringrazio moltissimo la società del Rione Mazzini che ha capito le mie ragioni ed ha agevolato il mio trasferimento a Solofra – continua Della Rocca – Ritorno con la grinta e la voglia di far bene di sempre, la situazione non è delle più felici ma le cose si aggiusteranno ed insieme ce la metteremo tutta per arrivare alla salvezza al più presto”.
CALCIOMERCATO: NAPPI ALL'IPPOGRIFO, SCIPPA ALLA SARNESE
IPPOGRIFO SARNO – Il colpo ad effetto lo ha messo a segno senza dubbio l’Ippogrifo Sarno che ha preso in prestito dall’Avellino.12 Aniello Nappi, ex Palmese e Cavese, lo scorso anno 17 reti in Promozione con la maglia dei rossoneri. E’ stato ingaggiato inoltre Andrea Schiavi, attaccante classe 1991, dalla Cavese (per lui inizio di stagione con il Savoia), e Giuseppe Cappabianca, esterno offensivo classe 1989, con esperienze in serie D con Savoia e Castrovillari. Ma i sarnesi puntano anche ad arrivare a Davide Evacuo, attaccante fratello del più noto attaccante ex Avellino e Lazio Felice Evacuo, e a Ranieri in uscita da Serino.
BATTIPAGLIESE – Le zebrette hanno ingaggiato il difensore Marco Lambiase, classe 1990 proveniente dall’Agropoli, e l’esterno di centrocampo Giuseppe Pepe, classe 1991 dal Club Battipaglia. Sono andati via Fabio Tulimieri (Vis Nocera) e l’attaccante Gerardo Joung (Alba Sannio).
CAMPAGNA – La compagine granata ha ceduto l’esperto Massimo Falcone all’Alba Sannio.
VIS NOCERA – Attiva la Vis Nocera che ha messo a segno quattro colpi. Arriva alla corte di Montalbano, Fabio Tulimieri, classe 1987, centrocampista proveniente dalla Battipagliese, Giovanni Memoli, classe 1980, centrocampista proveniente dall’Agropoli e l’anno scorso in forza all’Hirpinia, Luigi Di Bonito, classe 1984, attaccante proveniente dal Savoia, Giovanni Piemonte dal Baia.
STRIANO – La nuova società a Striano ha ingaggiato Koffi, Capistrano dall'Ippogrifo, Moccia dalla Sarnese e Villacaro dal Savoia.
MONTELLA – Dopo aver prelevato dal Solofra l’attaccante Cristian Danna, il Montella starebbe per chiudere con Stefano Sgambati, attaccante che ha militato in Serie D con il Solofra. Sempre dal Solofra potrebbe arrivare Angelo Festa.
BAIA – L’obiettivo per la difesa resta Angelo Festa del Solofra. E sempre da Solofra è già arrivato l’attaccante Roberto Cannalonga, già 6 gol quest’anno. Sono andati via l’attaccante Pasquale Accardo, i centrocampisti Giovanni Piemonte, Raffaele Calvello, Marco Cestaio, Gianluca Di Benedetto (al Baratta).
SERINO – Via Ranieri, Persichino, Boemio, Pirozzi, Palma, Magurno e Di Poto, il Serino fa spesa a Solofra prelevando Peppe De Blasio, Viky Parmigiano, Gianluca Cotone e Paolo Nardi. Arrivano alla corte di mister Gargiulo anche il senegalese Kadam, Grieco dall’Ercolanese e Marrone.
REAL IRPINIA – Lascia la Real il bomber Letizia ma arriva il centrocampista Luca Trifone dall’Agropoli.
GELBISON - Ha ceduto Gennaro Del Prete e l‘attaccante Giuseppe D‘Elia all'Ostuni in serie D.
REAL IRPINIA - SOLOFRA SI GIOCHERA' SABATO A MONTEFALCIONE
Solofra - La sfida esterna contro la Real Irpinia si giocherà sabato, sempre a partire dalle ore 14.30, allo stadio Bruno di Montefalcione.
mercoledì 2 dicembre 2009
SOLOFRA, SI RIPARTE. MA SENZA DE BLASIO E CANNALONGA
ARRIVI E PARTENZE – L’obiettivo principale del nuovo corso è far quadrare tutti i conti. Ecco perché, a fronte di un ben determinato budget a disposizione, sono state operate delle scelte, in alcuni casi importanti. Ludovique Parmigiano, Paolo Nardi e Giuseppe De Blasio non faranno più parte della rosa gialloblù e verranno tesserati ufficialmente con il Serino. Dice addio anche Mimmo Cannalonga che già domani sarà in campo in Coppa Italia con la casacca del Baia 2006. A Solofra, in veste di diggì, ritorna dopo tre anni Girolamo Martorano. Ma occorre operare sul mercato e ricoprire le caselle mancanti. Individuati già tre obiettivi, uno per reparto. Sempre nel corso della prossima settimana ci potrebbero essere sviluppi positivi in merito.
VICENDA GALLUCCI – Mancano ormai solo le ultime pratiche burocratiche per lo sblocco dello stadio; tutto dovrebbe ritornare nella norma in vista della prossima gara interna prevista per il 13 dicembre contro la Vis Nocera.
domenica 29 novembre 2009
SOLOFRA - BAIA: SCIALBO PAREGGIO MA I CONCIARI SONO GLI UNICI IMBATTUTI
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, D’Ascoli, Bordon, Festa, Pavarese (21’ st Sorrentino F.), Izzo, Cannalonga (12’ st Danna), De Blasio (41’ st Bambacaro), Gioiella. A disp.: Melissa, Nardi, Farina, Di Cristo. All.: Oliva
BAIA: Senatore, Iaccarino, Izzo M., Marino, Di Giacomo, Arnese, De Crescenzo (23’ st Naddeo), Viscido, Gagliardi, De Sio, Alfieri (45’ st Pisapia). A disp.: Gigantino, Della Monica, Mauro, Trezza, Tesone. All.: Basile
ARBITRO: Schettino di Castellammare di Stabia
NOTE: Si è giocato sul neutro del Roca di Avellino per indisponibilità del Gallucci di Solofra. Spett. circa 200. Ammoniti Pisaturo, Festa, Gioiella (S), Marino, Alfieri (B).
BAIA: Senatore, Iaccarino, Izzo M., Marino, Di Giacomo, Arnese, De Crescenzo (23’ st Naddeo), Viscido, Gagliardi, De Sio, Alfieri (45’ st Pisapia). A disp.: Gigantino, Della Monica, Mauro, Trezza, Tesone. All.: Basile
ARBITRO: Schettino di Castellammare di Stabia
NOTE: Si è giocato sul neutro del Roca di Avellino per indisponibilità del Gallucci di Solofra. Spett. circa 200. Ammoniti Pisaturo, Festa, Gioiella (S), Marino, Alfieri (B).
AVELLINO – Non riesce ad andare oltre uno scialbo 0 a 0 il Solofra che sul neutro del ‘Roca’ ospitava il Baia. Un punto per parte e la parziale consolazione per i conciari di essere rimasta, ad oggi, l’unica squadra imbattuta del girone grazie anche all'importante e inaspettata vittoria del Montella di mister Russo contro la capolista Ebolitana. Anche le inseguitrici in classifica hanno fatto ben poco nell’ultimo turno. Una traversa nel primo tempo da parte di Cannalonga e una rete annullata a Izzo nell ripresa le uniche due emozioni. E domenica il derby contro la Real Irpinia.
giovedì 26 novembre 2009
GIUDICE SPORTIVO: UN TURNO A SIMONE SORRENTINO

martedì 24 novembre 2009
IL FUTURO DEL SOLOFRA: C'E' ANCORA UNA SPERANZA

(foto P. Aufiero - Grimaldi e i calciatori del Solofra in aula a Palazzo Orsini)
Così Antonio Grimaldi, presidente dell’AC Solofra: “Soltanto grazie all’intervento del primo cittadino di Solofra, Antonio Guarino – spiega Grimaldi – il Solofra Calcio è ancora in vita e ha una speranza per sopravvivere. Ma al sindaco chiediamo ora di fare ancora di più e cioè di impegnarsi per la costruzione di una società che al momento non c’è, che possa tutelare i sacrifici dei ragazzi, riportando così il nome del Solofra nuovamente in alto. Ho piena fiducia nell’operato di Guarino, cui sono legato da una amicizia sincera e di vecchia data. Sono sicuro che chiamerà a raccolta gli imprenditori di Solofra. Personalmente, mi faccio solo promotore di questa azione, non voglio altri riconoscimenti”.
VERSO IL BAIA – Il match interno contro la compagine del presidente Soglia si giocherà, con buona probabilità, sul neutro dell’Annino Roca di Avellino. Rinviato ancora di qualche settimana il debutto al Gallucci di Solofra per una gara ufficiale di campionato.
Così Antonio Grimaldi, presidente dell’AC Solofra: “Soltanto grazie all’intervento del primo cittadino di Solofra, Antonio Guarino – spiega Grimaldi – il Solofra Calcio è ancora in vita e ha una speranza per sopravvivere. Ma al sindaco chiediamo ora di fare ancora di più e cioè di impegnarsi per la costruzione di una società che al momento non c’è, che possa tutelare i sacrifici dei ragazzi, riportando così il nome del Solofra nuovamente in alto. Ho piena fiducia nell’operato di Guarino, cui sono legato da una amicizia sincera e di vecchia data. Sono sicuro che chiamerà a raccolta gli imprenditori di Solofra. Personalmente, mi faccio solo promotore di questa azione, non voglio altri riconoscimenti”.
VERSO IL BAIA – Il match interno contro la compagine del presidente Soglia si giocherà, con buona probabilità, sul neutro dell’Annino Roca di Avellino. Rinviato ancora di qualche settimana il debutto al Gallucci di Solofra per una gara ufficiale di campionato.
domenica 22 novembre 2009
STRIANO - SOLOFRA 0-1: DANNA REGALA TRE PUNTI AI GIALLOBLU'

STRIANO: Mennella, Lauria, Ambrosio, Ferrucci, Corrado, Balzano (40’ st Odierna), Altomare (25’ st Ebole), Squitieri, Prisco, Di Martino, Caracciolo (10’ st Zanfardino). A disp.: La Rocca, Forghieri, Urna, Iemmino. All.: De Vivo F.
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Festa, Sorrentino S., Pavarese (15’ st Sorrentino F.), Bordon, Izzo, Danna, Cannalonga (30’ st Nardi), De Blasio (30’st Gioiella). A disp.: Di Cristo, Melissa, Farina. All.: Oliva
RETI: 38’ st Danna
ARBITRO: Iorio di Torre Annunziata
NOTE: Si è giocato sul neutro di Volla per indisponibilità del Comunale di Striano.
VOLLA – Ancora una prova di cuore per il Solofra che spugna Volla, il neutro sul quale si è giocato Striano – Solofra, e vola in piena zona playoff. Ma tutto questo servirà?
Nel primo tempo si mette in mostra Cannalonga ma non ha successo. Nella ripresa è bravo Caruccio a opporsi a Squitieri. Poi a 7’ dal termine Danna firma il gol da tre punti. Il Solofra resta imbattuto in campionato.
giovedì 19 novembre 2009
ARBITRI: A IORIO LA SFIDA DI VOLLA TRA STRIANO E SOLOFRA

La partita si giocherà domenica a partire dalle ore 14.30 allo stadio comunale di Volla.
lunedì 16 novembre 2009
RIVEDI SOLOFRA - EBOLITANA SU CALCIOCAMPANO.TV


domenica 15 novembre 2009
SOLOFRA - EBOLITANA: IL POST GARA CON L'EX SANTANIELLO E OLIVA

C’è soddisfazione nello spogliatoio gialloblù al termine del match. Per tutti parla mister Pasquale Oliva, l’ultimo giocatore del Solofra a segnare in Eccellenza contro l’Ebolitana. “E’ stata una partita gagliarda, tirata fino alla fine – ha commentato – E’ la dimostrazione che anche partendo da zero si possono fare grandi cose. Il merito è soprattutto dei ragazzi e di Enzo Battista (preparatore del Solofra e decano dei tecnici irpini). Oggi al cospetto di una grande squadra come l’Ebolitana, abbiamo dimostrato di essere un gruppo maturo. Restiamo convinti che raggiungere al più presto la salvezza sia il nostro solo obiettivo”.
SOLOFRA - EBOLITANA TERMINA A RETI INVIOLATE
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, Festa, Pavarese (33’ st Farina), Izzo, Cannalonga, De Blasio, Sorrentino F. (2’ st Danna). A disp.: Melissa, Nardi, Gioiella, Di Cristo, Bambacaro. All.: Oliva
EBOLITANA: CalamusA, Marano, De Novellis, Mollo, Vicino, Esposito, Sileno, Di Maio, Santaniello, Citro (39’ st Santimone), Liccardi. A disp.: Panariello, Ciccarone, Manzi, Dominguez, Concilio, Boscaino. All.: Quaglia
ARBITRO: Sassanelli di Bari
NOTE: Si è giocato sul neutro del Mariconda di Serino per indisponibilità del Gallucci di Solofra. Spett. circa 500 di cui 100 provenienti da Eboli. Ammoniti Mollo (E), Izzo e Sorrentino S. (S).
* * * LA PHOTOGALLERY DELLA PARTITA * * *
SERINO – Finisce in perfetta parità la supersfida del Mariconda tra il Solofra e la capolista Ebolitana. A differenza del risultato finale, quella di Serino è stata però partita vera, combattuta per tutti i 90’. Non a caso, Solofra e Ebolitana sono le uniche due squadre a mantenere ancora l’imbattibilità dopo dieci giornate. Una sfida intensa sotto tutti i punti di vista, una gara in cui il Solofra non ha assolutamente demeritato. Anzi, nel primo tempo le occasioni più ghiotte dei padroni di casa con Cannalonga e un ritrovato De Blasio. Ma il primo tempo si conclude con uno spavento per i conciari: al 39’ l’ex Santaniello prova ad inquadrare la porta ma nell’occasione è poderoso ad intervenire Caruccio. Nella ripresa il neo entrato Danna prova a mettere in difficoltà Calamusa all’8’. Risponde l’Ebolitana ancora con Santaniello ma l’ex del match è pescato dall’arbitro in fuorigioco. Ci crede il Solofra che al 10’ con De Blasio ci prova direttamente su punizione: Calamusa si salva alla grande. Al 23’ del secondo tempo un calcio piazzato battuto da Santaniello esalta le doti acrobatiche di Caruccio. Alla mezz’ora il Solofra colleziona due ghiotte occasioni da rete prima con Danna che, sgusciato via sulla sinistra, non trova nessuno al centro dell’area ebolitana e poi con De Blasio che, sugli sviluppi di un corner magistralmente battuto da Izzo, al centro dell’area di rigore sbaglia quello che poteva essere il colpo da tre punti. Sul finale del match ancora Caruccio in evidenza su punizione battuta da Di Maio. A fine gara, entrambe le formazioni si vanno a prendere i meritati applausi sotto le rispettive gradinate. Quella che comincerà lunedì sarà una settimana decisiva per il futuro dell’AC Solofra: pronti all’ingresso in società nuove figure.
CAPITAN OLIVA L'ULTIMO A BATTERE L'EBOLITANA
AMARCORD – L’ultimo confronto tra Solofra ed Ebolitana (allora Pro Ebolitana) in Eccellenza risale alla stagione 2003/2004. Era la penultima giornata della stagione che decretò poi l’accesso dei conciari in Serie D agli spareggi interregionali. Al Gallucci terminò con la vittoria del Solofra per 2 a 1. Il protagonista indiscusso di quel piovoso pomeriggio di aprile fu proprio Pasquale Oliva che oggi guiderà i gialloblù dalla panchina. Del ‘capitano’ il gol del successo.
Questa la formazione che scese in campo contro l’Ebolitana:
Radunanza, D'Amico (Della Rocca), Meriano, Barone (Russo), Caruso, Oliva, Cannarozzi, Fariello, Giarletta (Santaniello), De Sio, Esposito. All.: Esposito.
venerdì 13 novembre 2009
SOLOFRA - EBOLITANA SI GIOCHERA' A SERINO. RINVIATA VIS NOCERA-STRIANO
Cambio di programma per la sfida tra Solofra e Ebolitana in programma domenica alle ore 14,30. Il match si disputerà sul neutro del Mariconda a Serino.
Intanto, il Comitato Regionale Campania ha rinviato a data da destinarsi la sfida di sabato tra lo Striano e la Vis Nocera Superiore. L’influenza stagionale ha, infatti, colpito ben 11 dei calciatori nocerini, ovvero Colletto, Caso Clemente, Milite, Montalbano, Scarpa, D’Amico Carmine, D’Amico Francesco, Napodano, Baio, Ferrara, Casale. La federazione ha deciso il rinvio della gara dopo aver effettuato i controlli previsti attraverso l’intervento di proprio personale medico.
Intanto, il Comitato Regionale Campania ha rinviato a data da destinarsi la sfida di sabato tra lo Striano e la Vis Nocera Superiore. L’influenza stagionale ha, infatti, colpito ben 11 dei calciatori nocerini, ovvero Colletto, Caso Clemente, Milite, Montalbano, Scarpa, D’Amico Carmine, D’Amico Francesco, Napodano, Baio, Ferrara, Casale. La federazione ha deciso il rinvio della gara dopo aver effettuato i controlli previsti attraverso l’intervento di proprio personale medico.
giovedì 12 novembre 2009
mercoledì 11 novembre 2009
SOLOFRA - CARULLO LASCIA
“Non c’è più la disponibilità e il tempo – ha affermato Carullo – il mio addio è dovuto a problemi di natura personale. E’ stata una decisione sofferta ma che maturavo ormai da circa un mese”.
Carullo lascia dopo aver riportato il Solofra nella massima serie di calcio regionale e dopo aver allestito in gran parte e con grande sacrificio l’attuale rosa a disposizione di mister Pasquale Oliva.
martedì 10 novembre 2009
LE INTERVISTE - CARMINE D'AMICO: "OLIVA STA FACENDO UN LAVORO IMPRESSIONANTE"
Carmine che idea ti sei fatto di questo campionato?
“I reali valori delle squadre del girone sono già venuti fuori. L’Ebolitana in testa alla classifica ha legittimato con i risultati il primato anche se credo che alla lunga se la dovrà vedere con la Battipagliese. Su tutte sono le squadre più attrezzate per il salto di categoria”.
Chi ti ha sorpreso di più?
“Credo che la Vis Nocera e il Solofra rappresentino le vere sorprese del torneo. Noi siamo al primo anno di esperienza come società, abbiamo un gruppo ben fornito, con il giusto mix tra gente esperta e giovani. Encomiabile è invece quello che sta facendo il Solofra con tutti i problemi che sta avendo”.
Come è l’Ebolitana, prossimo avversario del Solofra?
“Senza dubbio è una squadra di categoria. Puntano molto sul lancio lungo per Liccardi e l’inserimento di qualche centrocampista. E poi hanno Santaniello. Contro di noi hanno avuto la meglio per via di qualche nostro errore di inesperienza”.
Quali sono le squadre che, a tuo giudizio, giocano meglio?
“Agropoli e Battipagliese. I cilentani hanno un bel gioco, forse pagano troppo la mancanza di una punta vera”.
Hai seguito in prima persona le vicende del Solofra. Che idea ti sei fatto?
“Il lavoro che sta portando avanti Pasquale Oliva in questi mesi è impressionante. Nonostante le avversità la squadra si trova lì a lottare nei playoff. Spero per tutti che le cose si aggiustino quanto prima”.
lunedì 9 novembre 2009
GELBISON - SOLOFRA: IL POST GARA DI MISTER OLIVA
domenica 8 novembre 2009
GELBISON - SOLOFRA: IL SOLOFRA MUOVE LA CLASSIFICA GRAZIE ALLA RETE DI SORRENTINO
GELBISON: Vitale, Buccino, Di Palma B., Marciano, Ietto, Teducci, Santonicola (38’ st Fioraso), Lamanna, Conte (30’ pt Di Palma A., 25’ st Peccerillo), Chiariello, De Cesare. All.: Infantini
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Sorrentino S., Festa, D’Ascoli, Pavarese, Di Cristo (10’ st Farina), Cannalonga, De Blasio, Sorrentino F. (36’ st Gioiella). A disp.: Melissa, Parmigiano, Bambacaro. All.: Oliva
ARBITRO: Esposito di Napoli
RETI: 31’ st Chiariello, 35’ st Sorrentino F.
NOTE: Si giocava a porte chiuse al campo comunale di Torre Orsaia per indisponibilità del Morra di Vallo della Lucania. Campo non in perfette condizioni di gioco. Ammoniti: Sorrentino C., La Manna.
TORRE ORSAIA – Continua la serie di risultati utili consecutivi per il Solofra di mister Oliva. Decimata dagli infortuni e dalle squalifiche, il tecnico dei conciari è costretto a schierare una formazione d’emergenza contro i cilentani: senza Bordon, Izzo e Danna out per squalifica e con un Carlo Sorrentino, De Blasio e Festa (a letto in settimana con l’influenza) non al top della loro condizione, Oliva si inventa un Festa davanti alla linea dei difensori (ruolo in cui l’ex Ariano ha già giocato) e lancia nella mischia dal primo minuto De Blasio e Francesco Sorrentino (nella foto a sx) a supporto dell’unica punta Cannalonga. Pronti via ed è proprio Francesco Sorrentino a colpire l’incrocio dei pali, gelando per un attimo la compagine di casa. Il primo tempo va in archivio sullo 0 a 0. Nella ripresa i lanci lunghi del Gelbison mettono in difficoltà la retroguardia conciaria. Ne approfitta Chiariello che buca la porta di Caruccio per l’1 a 0. Ma la reazione del Solofra è veemente. Ancora Francesco Sorrentino protagonista un minuto dopo il gol dei padroni di casa ma senza fortuna. Poi dopo una punizione di De Blasio, arriva ancora Sorrentino a correggere per il definitivo 1 a 1.
venerdì 6 novembre 2009
mercoledì 4 novembre 2009
UNO SGUARDO AL PROSSIMO AVVERSARIO: GELBISON SCONFITTO IN COPPA

Per il prossimo match di campionato, mister Infantini, tecnico dei cilentani, dovrà fare ancora i conti con l'emergenza infortuni che lo costringerà a rinunciare a Del Prete e D'Elia; da verificare le condizioni di Marciano (2 reti all'attivo), sofferente per una botta alla caviglia che però dovrebbe scendere regolarmente in campo contro il Solofra. Mancherà l'attaccante De Cesare che dovrà scontare la seconda delle due giornate di squalifica comminategli dal Giudice Sportivo.
I precedenti. Risale alla stagione 2006/2007 l'ultimo doppio confronto in campionato tra il Solofra e il Gelbison. Era la prima giornata di andata del torneo di Eccellenza quando al Morra di Vallo della Lucania, il Gelbison di Pasquale Santosuosso (che poi vinse il campionato) si impose per 4 reti a 0 sui conciari grazie alle reti di Guardabascio, Chiariello e dell'ex Vicidomini.
SOLOFRA - GELBISON A TORRE ORSAIA A PORTE CHIUSE
La sfida tra Gelbison e Solofra, in programma per il nono turno di andata, si giocherà sul neutro di Torre Orsaia, cittadina montana immersa nel verde del Parco del Cilento. La gara sarà disputata a porte chiuse con calcio di inizio fissato per le ore 14,30.
lunedì 2 novembre 2009
SOCIETA' E ALLENATORE: I CHIARIMENTI DEL PRESIDENTE GRIMALDI
Intanto, riprenderanno regolarmente domani, martedì 3 novembre, presso il campo di Forino gli allenamenti dell’AC Solofra agli ordini del tecnico Pasquale Oliva. La formazione conciaria è reduce dalla vittoriosa gara interna (disputata al Roca di Avellino per indisponibilità del Gallucci di Solofra, ndr) contro la formazione sannita e si prepara ad affrontare la prossima difficile trasferta in terra cilentana, in casa della Gelbison. Mancheranno contro i salernitani gli squalificati Izzo, Danna e Bordon. “Ci troveremo a giocare in pratica senza il centrocampo titolare – continua Grimaldi – ma confido ancora una volta nel tecnico e sono sicuro che sarà capace ancora di dare le giuste motivazioni e la carica al gruppo”.
Sulle vicende societarie: “Ringrazio ancora una volta il sindaco di Solofra, Antonio Guarino, e il consigliere provinciale Pio Gagliardi che tanto stanno facendo in questo difficile momento. Altri imprenditori di Solofra hanno accettato di scendere in campo per risollevare le sorti di questa gloriosa società ma per il momento hanno deciso di restare nell’anonimato. Ci sarà occasione nei prossimi giorni di ringraziare quanti hanno dimostrato sensibilità e solidarietà per quella che è una causa comune, di tutta la cittadinanza solofrana. Chi, invece, ha intenzione di continuare col gettare fango sulla società e sulla presidenza, avanzando chissà quali diritti e pretese, è bene che si faccia avanti, ne parli a viso aperto e non resti solo una voce nell'anonimato”.
Sulle vicende societarie: “Ringrazio ancora una volta il sindaco di Solofra, Antonio Guarino, e il consigliere provinciale Pio Gagliardi che tanto stanno facendo in questo difficile momento. Altri imprenditori di Solofra hanno accettato di scendere in campo per risollevare le sorti di questa gloriosa società ma per il momento hanno deciso di restare nell’anonimato. Ci sarà occasione nei prossimi giorni di ringraziare quanti hanno dimostrato sensibilità e solidarietà per quella che è una causa comune, di tutta la cittadinanza solofrana. Chi, invece, ha intenzione di continuare col gettare fango sulla società e sulla presidenza, avanzando chissà quali diritti e pretese, è bene che si faccia avanti, ne parli a viso aperto e non resti solo una voce nell'anonimato”.
domenica 1 novembre 2009
IL SOLOFRA MANTIENE L'IMBATTIBILITA': SUPERATO IL FERRINI

SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, Festa, Pavarese, Izzo (28’ st Di Cristo), Cannalonga (45’ st Parmigiano), Danna, Sorrentino F. (18’ st Nardi). A disp.: Melissa, De Blasio, D’Ascoli, Gioiella. All.: Oliva
FERRINI: Dell’Erba, Noviello, Sicignano, Conti, Grasso (27’ st Iarusso), Capossela, Ferretta, Panelia, Di Gennaro (15’ st D’Abbiero), Clemente, Parentato. A disp.: Guerra, Milano, Mesisca, De Rosa, D’Angelo. All.: Vetrone
ARBITRO: Robilotta di Sala Consilina
ASS.: Apa e Manzolillo di Sala Consilina
RETI: 16’ st Izzo, 46’ st Parmigiano.
NOTE: Espulso al 27’ st Danna per fallo di reazione. Ammoniti Sorrentino C., Sorrentino F., Bordon, Di Cristo, Cannalonga, Grasso. Recupero: 2’ e 5’, Spettatori 200 circa.
AVELLINO – Con la vittoria interna (si giocava sul neutro del Roca di Avellino per indisponibilità del Gallucci di Solofra, ndr) rimediata ai danni del Ferrini Benevento, i ragazzi di mister Oliva ottengono l’ottavo risultato utile consecutivo, agguantando al quarto posto Real Poseidon e Ippogrifo e confermando il buon momento di forma. Di Izzo e Parmigiano le segnature, tutte nella ripresa, ma a vincere è stata ancora una volta la tenacia e l’orgoglio di un gruppo che continua a stupire nonostante le difficoltà.
Nel primo tempo le migliori occasioni le produce proprio il Solofra con Cannalonga prima e Danna che clamorosamente a tu per tu con il portiere sannita manca la porta. Negli spogliatoi si va sullo 0 a 0. Nella ripresa cambia la musica. Izzo, grazie alla punizione concessa da Robilotta, spara una sassata da 35 metri e la sfera si va ad infilare all’incrocio. Il Ferrini non ci sta e prova a reagire con Clemente ma Caruccio è attento. E una aiuto per i sanniti arriva pure da Danna che a 20’ dal termine si fa espellere (eccessiva la decisione arbitrale) per fallo di reazione. In superiorità i sanniti ci provano con Conti ma la grande occasione per i giallorossi arriva sui piedi di Iarusso che, imbeccato da Clemente, manca l’aggancio a tu per tu con Caruccio, calciando alla sinistra del portiere conciario. In pieno recupero il Solofra trova il raddoppio con il neo entrato Parmigiano, pescato da un preciso lancio di Bordon. Al termine della partita si è registrato un duro confronto tutto interno agli spogliatoi dei gialloblù tra tecnico e giocatori.
giovedì 29 ottobre 2009
martedì 27 ottobre 2009
L'OMBRA DEL LUPO SUL SOLOFRA

lunedì 26 ottobre 2009
IPPOGRIFO-SOLOFRA: LA PAROLA AI PROTAGONISTI
Antonio Pisaturo (nella foto): “E’ dall’inizio della stagione che non percepiamo uno stipendio. Alcuni di noi lo fanno per mestiere, altri hanno la famiglie sulle spalle: non è cosa semplice. In settimana non ci siamo neanche allenati e siamo venuti a giocare a Sarno, solo con la consapevolezza di essere innanzitutto dei giocatori seri, e poi per onorare la maglia e quei pochi tifosi che ancora ci seguono. Questo punto è dedicato a loro, per far capire quanto valiamo. Speriamo che in settimana arrivi qualche buona notizia”.
Alessandro Rosolino (tecnico dell’Ippogrifo): “Abbiamo avuto le migliori occasioni ma la fortuna ci è stata avversa: un palo e una traversa ci hanno negato la gioia della vittoria. Peccato perché abbiamo tenuto quasi sempre in mano noi la gara e nel secondo tempo il Solofra ha pescato il jolly con quel tiro dalla distanza. Onore a loro però che si sono dimostrati una compagine valida e combattiva, nonostante le vicissitudini societarie i calciatori hanno disputato una buona gara”.
* * * LA PHOTOGALLERY DEL MATCH * * * foto Lanzetta
domenica 25 ottobre 2009
CORAGGIO SOLOFRA: A SARNO ANCORA UN RISULTATO UTILE
IPPOGRIFO SARNO: Borrelli, Manda, Di Donato (41’ st Ruffo), Mele (21’ st Vitagliano), Caraviello, De Fenza, Napolitano, Logoluso, Squitieri, Marotta, Foti (27’ st D’Urso). A disp.: Polverino, Loffredo, Parisi, Guida. All.: Rosolino
SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, Festa, Pavarese (41’ st Farina), Izzo, Cannalonga, Danna (24’ st De Blasio), Nardi (1’ st Sorrentino F.). A disp.: Melissa, Di Cristo, D’Ascoli, Gioiella. All.: Oliva
ARBITRO: Varriale di Ercolano
ASS.: Perretta e Rea.
RETI: 34’ st Squitieri (I), 39’ st Izzo (S)
NOTE: ammoniti Manda, Caraviello, Marotta, Pisaturo, Bordon, Festa e Pavarese. Spettatori oltre 200
SARNO – Ancora un risultato positivo. E sono sette, consecutivi. I ragazzi di Oliva strappano un punto d’oro in casa dell’Ippogrifo. Non ci sono più parole per descrivere il coraggio e l’orgoglio di questo fantastico gruppo. La gara. Comincia senza timori reverenziali il Solofra nella prima parte con Pavarese e Nardi che ci provano al 7’ e all’11’ senza però trovare fortuna. Ancora protagonista la squadra gialloblù poco dopo con Bryan Bordon che serve al centro dell’area Danna che però cicca la sfera. Il più pericolo dei granata è il solito Squitieri. Alla mezz’ora punizione perfetta di Marotta che, dalla sinistra, mira al palo opposto difeso da Caruccio che però vola e sventa la minaccia. Sul finire del primo tempo ghiotta occasione per l’Ippogrifo con Squitieri che clamorosamente centra il palo interno. Negli spogliatoi si va sullo 0 a 0. Nella ripresa al 34’ Marotta pesca Squitieri che si libera di un avversario e a tu per tu con Caruccio lo fredda di destro. Arriva pronta le reazione dei ragazzi di Oliva grazie al neo entrato Peppe 'el niño' De Blasio che da 40 metri scaglia una rasoiata che va ad impattare contro la traversa: sulla ribattuta il più lesto di tutti è Fabio Izzo (nella foto) che insacca per l’uno pari. Si chiude così la gara. Un'altra prova di cuore, grazie ragazzi.
giovedì 22 ottobre 2009
VERTENZA GIOCATORI: NESSUNA SCHIARITA ALL'ORIZZONTE
Secondo quanto appreso, anche da Palazzo Orsini, sede del Comune di Solofra, sono state respinte al mittente tutte le richieste d'aiuto. Certo, non ci aspettavamo sicuramente che si seguisse il modello Nocera Superiore con Gaetano Montalbano (sindaco della cittadina dell'Agro) promotore di gruppo di imprenditori scesi in campo per la prima società calcistica della città, ma - d'altra parte - non ci aspettavamo neanche questa totale indifferenza da parte dell'imprenditoria solofrana (... dov'è?) e delle Istituzioni.
La verità è che non c'è più passione per il 'pallone'... o forse non ci sono più gli interessi di una volta. Anzi no, usiamo un tormentone che tanto va di moda negli ultimi tempi: "... c'è la crisi in giro".
Eppure c'è una squadra che scende in campo solo per passione, senza il minimo ritorno economico, senza un minimo rimborso, c'è una squadra che vince, è imbattuta in campionato e che dedica l'ultima vittoria alla comunità solofrana. Bel modo di ripagare i sacrifici.
Capitano Pisaturo, mister Oliva e tutti gli altri, QUESTO PAESE NON MERITA IL VOSTRO IMPEGNO, IL VOSTRO ONORE.
Grazie ancora a chi ha ucciso il calcio a Solofra.
Capitano Pisaturo, mister Oliva e tutti gli altri, QUESTO PAESE NON MERITA IL VOSTRO IMPEGNO, IL VOSTRO ONORE.
Grazie ancora a chi ha ucciso il calcio a Solofra.
domenica 18 ottobre 2009
CAMPAGNA TRAMORTITO: CANNALONGA SHOW AL PARTENIO B

SOLOFRA: Caruccio, Sorrentino C., Pisaturo, Sorrentino S., Bordon, D’Ascoli, Pavarese, Danna (18’ st De Blasio), Nardi (12’ st Sorrentino F.), Cannalonga, Izzo (26’ st Di Cristo). A disp.: Melissa, Festa, Farina, Gioiella. All.: Oliva
CAMPAGNA: Cerasale, Capozza, Concilio (35’ st Vitale L.), Granito, Farace, Cirillo, Cafaro (26’ Carbone), Falcone, Maiorano (7’ st Izzo), Mangrella, Lamberti. A disp.: Zurlo, Vitale R., Iannece, Del Giorno. All.: Maiorano
ARBITRO: Lombardi di Castellammare Di Stabia
ASS.: Cascone e Assante di Castellammare di Stabia
RETI: 2’ st Nardi, 6’ st, 17’ st e 33’ st Cannalonga
NOTE: Spett. circa 200. Ammonito Izzo (S). La gara si è giocata al Partenio B di Avellino per indisponibilità del ‘Gallucci’ di Solofra.
ASS.: Cascone e Assante di Castellammare di Stabia
RETI: 2’ st Nardi, 6’ st, 17’ st e 33’ st Cannalonga
NOTE: Spett. circa 200. Ammonito Izzo (S). La gara si è giocata al Partenio B di Avellino per indisponibilità del ‘Gallucci’ di Solofra.
AVELLINO – E’ Mimmo Cannalonga show al Partenio B di Avellino dove il Solofra tramortisce il Campagna per 4 reti a 0, portandosi così subito a ridosso della zona playoff. Nonostante l’ennesima settimana di passione in casa gialloblù che ha visto, tra le novità, anche l’inagibilità dello stadio Gallucci, capitan Pisaturo e compagni superano brillantemente l’esame con i salernitani. Già nella prima parte di gara l’undici gialloblù ha messo in difficoltà più volte il portiere Cerasale. Prima Danna, poi Pavarese e quindi Nardi arrivano a tu per tu con l’estremo difensore ospite che si salva per l’imprecisione degli attaccanti solofrani. Sul finire del primo tempo è Cannalonga ad accendersi ma entrambi i suoi tentativi sono nulli. Ma l’appuntamento con il gol è solo rimandato. Nella ripresa, infatti, passano appena 2 minuti e Nardi si inventa un destro a giro che beffa Cerasale, fino a quel punto quasi perfetto. Inizia il Cannalonga show. Al 6’ del secondo tempo, l’ex attaccante dell’Avellino corregge a rete una punizione dai trenta metri di Izzo. Poco dopo, da posizione defilata, l’attaccante agropolese trafigge Cerasale per il 3 a 0 Solofra e, alla mezz’ora, sfrutta uno svarione della retroguardia salernitana per completare la sua personalissima tripletta. Mangrella, tra le fila del Campagna, è troppo solo lì in attacco e nulla può contro un Solofra in giornata di grazia.
sabato 17 ottobre 2009
SOLOFRA - DOMANI REGOLARMENTE IN CAMPO CONTRO IL CAMPAGNA

Intanto, il presidente della società calcistica Antonio Grimaldi, a margine dell’incontro odierno, ha dichiarato: “Ringrazio ancora una volta i calciatori che nonostante le enormi difficoltà hanno dimostrato attaccamento alla maglia e grandissima forza di volontà. Un primo passo oggi è stato compiuto ma qualcosa deve pur muoversi in un senso o nell’altro”. Ma lo stato d’agitazione continua: “Sono personalmente pronto a consegnare la società nelle mani del sindaco. Devo solo protocollare la lettera che è già stata da me redatta e sottoscritta. Solo in questo modo potremo vedere realmente chi è intenzionato a rilevare la squadra, con i fatti e non nascondendosi in un circolo e professando semplici espressioni di volontà”.
QUESTIONE GALLUCCI – Ancora tutto in alto mare per quanto riguarda la vicenda del campo Gallucci, ‘chiuso’ per non agibilità da martedì. I giocatori del Solofra, che a causa delle vicende societarie non hanno sostenuto le ultime due sedute di allenamento, proseguiranno le attività ancora a Forino e domani giocheranno al Partenio B di Avellino. Martedì è previsto un sopralluogo dei vigili del fuoco del Comando di Avellino presso la struttura sportiva di via Sant’Andrea.
INCONTRO-CONFERENZA STAMPA DEI TESSERATI ORE 9.30 - SPAZIO ANTISTANTE STADIO GALLUCCI
Solofra – I giocatori del Solofra sono pronti ad una clamorosa azione di protesta. Ieri (venerdì 16 ottobre) gli atleti gialloblù si sono recati presso il campo sportivo di Forino (lo stadio Gallucci di Solofra è chiuso da inizio settimana per inagibilità, ndr) ma non hanno dato seguito alla seduta di allenamento, ritornando presso la sede della società nella cittadina della concia per un faccia a faccia con il presidente Antonio Grimaldi. Il motivo: i tesserati della prima società di calcio di Solofra sono senza stipendi dall’inizio della stagione sportiva. Una vicenda che ormai si trascina da mesi e a causa della quale capitan Pisaturo e compagni minacciano di non scendere in campo domenica per la gara di campionato contro il Campagna. “Se la situazione resta la stessa delle passate settimane – ha riferito il difensore Angelo Festa – boicotteremo la prossima partita. Qualcosa si deve muovere. Le istituzioni, l’imprenditoria solofrana devono ascoltare una buona volta il nostro grido d’allarme. Il calcio a Solofra rischia di scomparire dalla massima categoria regionale”. E per questa mattina è in programma un nuovo faccia a faccia con la dirigenza davanti ai cancelli dello stadio Gallucci. “E’ in programma la rifinitura in vista della partita contro il Campagna – afferma Festa – proveremo a scavalcare i cancelli e a entrare nella struttura sportiva nonostante il divieto. O ci alleneremo in piazza a Solofra. Tutto purchè questa situazione cambi e per dare una scossa all’ambiente. Il sindaco di Solofra – conclude – intervenga: a questo punto solo l’amministrazione comunale può tirarci fuori da questa brutta vicenda”.
Iscriviti a:
Post (Atom)